Manifesto 8 luglio 2001

Manganelli elettrici per i poliziotti tedeschi

In un clima da manganelli, idranti, sfollagenti e cariche in vista del G8 di Genova, la notizia anticipata dallo Spiegel appare quasi come una provocazione. La polizia tedesca potrebbe presto disporre di sfollagenti dotati di elettroshock, in grado di paralizzare i criminali. Il settimanale tedesco riferisce che il comitato di lavoro per la sicurezza interna ha raccomandato ai 16 Länder la sperimentazione di questo nuovo tipo di manganello, denominato "Taser 26". Lo sfollagente è in grado di inviare una scossa fino a 50mila volt e funziona come una pistola: spara due cavi elettrici, alle cui estremità sono connessi degli elettrodi a forma di gancio. Una volta che gli elettrodi vengono a contatto con un corpo umano, inviano nel giro di 5 secondi una scarica elettrica in grado di bloccare per breve tempo il sistema nervoso centrale e il controllo della muscolatura. L'aggressore colpito cade su stesso in posizione fetale.
Un'arma simile è già in dotazione da anni alla polizia americana, che ne è entusiasta. Una serie di morti sospette messe in relazione con l'uso dello sfollagente elettrico non ha intaccato la benevola accoglienza.