Manifesto 26 giugno 2001 Seattle
prende posto
Per la prima volta si parla di luoghi da
destinare ai manifestanti. E Ruggiero propone al Gsf di preparare un documento comune
AUGUSTO BOSCHI - GENOVA
Trattative, dialogo, aperture. Sembrano queste le parole d'ordine del
governo nell'affrontare i problemi sollevati dalla massiccia contestazione che avverrà a
Genova in occasione del vertice dei G8. Dopo i mesi di inerzia, insomma, ecco i giorni dei
colloqui e delle proposte dell'ultimo momento. A partire da quella del ministro degli
esteri Renato Ruggiero, che propone al "popolo di Seattle" un documento comune
da presentare al vertice di Genova. E che rilancerà nell'incontro con il Gsf del
13 luglio l'idea di organizzare un "dialogo democratico" con il premio Nobel per
la pace Nelson Mandela e l'alto commissario dell'Onu per i diritti umani Mary Robinson.
Detto per inciso, l'idea di coinvolgere i premi Nobel nella discussione sulla
globalizzazione non è nuova: il 28 giugno, a Genova, si aprirà un convegno proprio su
questo tema a cui parteciperanno, tra gli altri, Michail Gorbaciov e Jeremy Rifkin. Per
organizzarlo ci sono voluti mesi.
Intanto si tratta e si discute. Gianni De Gennaro, il capo della polizia, viene incaricato
dal ministro degli interni di fare un giro di incontri con Gsf, prefetto, questore e
vertici degli enti locali. De Gennaro viene a Genova solo per tastare il polso e rendersi
conto delle richieste degli anti-G8: non può prendere decisioni se non per quello che
riguarda il suo orticello, cioè l'ordine pubblico. Non stupisce che Vittorio Agnoletto,
ex presidente della Lila e delegato alla trattativa insieme ad altri 14 esponenti
del Gsf, decida di interrompere il colloquio di fronte a una controparte che non
può dare nessuna risposta alle richieste di abolizione della "zona gialla" e di
garanzia delle libertà di movimento e di manifestazione. Una cosa, però, risulta chiara:
200 mila persone non possono essere lasciate in giro per la città senza un minimo di
accoglienza. Era la richiesta più pressante del Gsf che, seppure senza indicazioni
precise, ottiene una prima risposta dopo l'incontro in prefettura con sindaco e presidenti
di provincia e regione. Le aree per l'accoglienza sono quelle del levante cittadino:
cartina alla mano, gli unici luoghi che possono ospitare i manifestanti sono lo stadio
Carlini, nel quartiere di Borgoratti, l'ex ospedale psichiatrico di Quarto e il campo
sportivo di villa Gentile a Sturla. Insufficienti per ospitare tutti, ma comunque già un
passo avanti rispetto alle risposte elusive finora date. Qualche piccolo segnale, dunque,
c'è e lo conferma indirettamente il presidente della regione Liguria Sandro Biasotti
quando parla dei compiti che in questo nuovo scenario dovrà affrontare la regione, primo
fra tutti quello dell'assistenza sanitaria: "Fino ad ora avevamo preso in
considerazione solo le delegazioni ufficiali, ora lavoriamo per dare assistenza anche ai
manifestanti". Già, perché gli anti-G8 sono stati considerati fino ad ora solo come
un problema di ordine pubblico. Un grande problema, tale da sospendere i servizi vitali
per ogni città con disagi enormi per i comuni cittadini. E anche su questo adesso si
discute: "La decisione di chiudere le ferrovie da Nervi a Voltri è troppo
penalizzante per i cittadini", continua Biasotti, "studieremo con le Fs il modo
di garantire un minimo di servizio".
Quella del capo della polizia con gli amministratori locali non è stata l'unica riunione
della giornata di ieri. I rappresentanti delle molte anime del Gsf si sono chiusi
in assemblea per tutta la giornata. Tra loro anche la parlamentare verde Grazia
Francescato, ma solo in qualità di osservatrice: "Secondo la mia esperienza le zone
rosse non servono a niente. I manifestanti sono sempre riusciti a penetrarle. Fosse per me
non ci dovrebbero essere né zone gialle né zone rosse", dice la Francescato, che
ribadisce il suo sostegno alle richieste degli anti-G8 per una riforma del Fondo monetario
internazionale e della Banca mondiale, per diminuire il divario tra paesi ricchi e paesi
poveri.
|