Bologna, 16 luglio ?01 AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE TUTTI A GENOVA SENZA PAURA Mercoledì 18 luglio parte da Bologna il primo treno speciale per le manifestazioni contro il G8 di Genova. L?appuntamento è per le ore 16 nell?atrio della Stazione Centrale. Il biglietto ?a prezzo politico? è di L. 25.000 (andata e ritorno). Si può fare il biglietto anche in stazione, ma è consigliabile, per sbrigare più velocemente le pratiche per la partenza, acquistare il tagliando prima, presso l?infopoint di Piazza Re Enzo (gazebo su via Rizzoli) o presso il Gruppo Consiliare PRC Comune di Bologna (Piazza Maggiore 6). L?arrivo è previsto alla stazione di Genova-Quarto che si trova vicina al Campo Sportivo Carlini, dove si potrà dormire. La stazione di Quarto è situata nelle vicinanze del punto di partenza (Sturla - Corso Italia) del corteo del 21 luglio. Se gli orari previsti non subiranno ritardi, chi partirà con il treno del 18 luglio, oltre che a partecipare alle manifestazioni del 19, 20 e 21 luglio, potrà assistere al concerto di Manu Chao alla sera del 18. E? chiaro che la scelta del Governo Berlusconi di cambiare le carte, rispetto agli impegni presi col Genova Social Forum (sospensione del trattato di Schengen e blocco delle frontiere, chiusura della Stazione di Brignole, newjersey e reti metalliche attorno a tutta la ?zona rossa?, pressioni e blocchi della polizia) è tesa a creare un clima di paura, di tensione e di incertezza, per dissuadere molte persone a partecipare alle manifestazioni di Genova. Noi questa sfida la rilanciamo: faremo di tutto per assicurare l?arrivo a Genova. Per quanto riguarda i treni in partenza dall?Emilia Romagna, a differenza dei convogli provenienti da altre città, lo spostamento a Quarto non provocherà particolari disagi aggiuntivi (tipo navette o autobus) per raggiungere i punti di accoglienza. Bisogna essere in tante e in tanti a Genova. Mai come in questo caso ?la quantità? farà la differenza sulla ?qualità? delle manifestazioni. Per essere informati in tempo reale, recatevi agli infopoint del Bologna Social Forum oppure ascoltate Radio Gap ( a Bologna sulle frequenze di Radio Città 103, Radio K Centrale, Radio Fujiko) o i servizi di Popolare Network (sulle frequenze di Radio Città del Capo). Bologna Social Forum |