Corriere della sera 16 luglio 2001 LINTERVENTO Il ritiro del consenso scuoterà le élite del Nord di WALDEN BELLO* Genova è un nome che si associa alla comparsa del capitalismo in Europa sei secoli fa. Oggi Genova può diventare anche il simbolo della crisi della globalizzazione spinta dalle grandi corporation. Lassedio che migliaia di contestatori stanno organizzando in questa città è diventato emblematico. Il confronto fra G8 e contestatori avviene in un momento in cui lunità del Gruppo è messa alla prova. Lessenza del G8 dovrebbe essere il multilateralismo, mentre sotto lamministrazione di George W. Bush gli Stati Uniti, primus inter pares dellorganismo, hanno imboccato una strada unilaterale che li ha portati a uno scontro con gli altri Paesi membri sulle questioni del cambiamento climatico, della difesa missilistica e della riconciliazione fra le due Coree. Anche la reputazione del G8 è a un livello basso nel mondo sviluppato, che lha sempre guardato con enorme sospetto. Negli ultimi anni, sotto la leadership ideologica di Bill Clinton e di Tony Blair, lorganizzazione ha cercato di darsi unimmagine più liberale e militante, inglobando la Russia ex socialista, promettendo la riduzione del debito per i Paesi del Terzo Mondo e parlando di proposte per una nuova «architettura finanziaria internazionale» che regolerebbe i destabilizzanti flussi di capitale globali. In termini di azioni concrete, queste iniziative hanno dato pochi risultati. La più importante iniziativa riformatrice del G8, per alleggerire gli interessi sul debito estero dei quarantuno Paesi poveri a più alto indebitamento, ha in realtà ridotto il pagamento degli interessi di non oltre il tre per cento negli ultimi cinque anni! Il G8 avrebbe anche dovuto essere la forza motrice di una riforma delle strutture decisionali delle istituzioni multilaterali. Invece, il discorso sulla democratizzazione dellOrganizzazione mondiale del commercio (Wto) si è chiuso con la dichiarazione del suo direttore generale, Mike Moore, che ha definito «non negoziabile» il sistema di «consenso» poco trasparente che nel 1998 a Seattle ha scatenato la rivolta. Il G8 è nato per coordinare le politiche macroeconomiche dei Paesi ricchi, in modo da impedire la Scilla e Cariddi dellinflazione da una parte e della stagnazione dallaltra. Negli ultimi anni gli sforzi per sincronizzare le iniziative fiscali e monetarie si sono dimostrati elusivi. Il motivo per cui il rallentamento economico sembra non rispondere ai meccanismi fiscali e monetari ortodossi, anche quando sono coordinati fra un Paese e laltro, è che per qualche tempo gli squilibri strutturali si sono andati accumulando. Spingere gli investimenti verso attività speculative è stata unaltra via per evitare la resa dei conti della redditività nellindustria. È emerso così il complesso Wall Street-Silicon Valley che negli anni Novanta ha guidato leconomia statunitense e leconomia globale. Poi, a fine anni 90, la legge di gravità ha ripreso quota sul settore speculativo, cancellando 4,6 trilioni di dollari di patrimonio degli investitori a Wall Street, una somma che, come ha fatto osservare Business Week , è pari alla metà del prodotto interno lordo degli Stati Uniti. Affrontare lacuirsi della crisi strutturale delleconomia globale sarebbe una sfida sufficiente per il G8. Ciò che rende lattuale congiuntura così volatile dal punto di vista delle élite del Nord è il fatto che questa crisi strutturale si intersechi con una legittimità del sistema del capitalismo globale che si sta sfilacciando. Negli ultimi due anni i rancori accumulati di fronte alla povertà sono esplosi in una ricorrente ondata di proteste che sembra acquistare slancio da una dimostrazione allaltra. Seattle, Washington, Chiang Mai, Melbourne, Praga, Davos, Porto Alegre, Québec, Göteborg: in tutti questi luoghi si è svolta una lotta strenua, a prova del fatto che, come ha osservato limportante economista pro globalizzazione C. Fred Bergsten, «le forze anti globalizzazione sono in fase ascendente». Genova è la prossima fermata dellespresso anti gobalizzazione. È possibile che la città si trasformi nellesempio più eclatante di quel «ritiro del consenso» che sta scuotendo nel profondo il sistema del capitalismo globale. Ips *Walden Bello è direttore esecutivo del Focus on the Global South, un istituto di analisi e intervento sulle politiche con sede a Bangkok, e insegna sociologia e pubblica amministrazione allUniversità delle Filippine |