Manifesto 15 luglio 2001

VERSO GENOVA

PUBLIC FORUM/1

Comincia ufficialmente domani, lunedì 16 luglio, il Public Forum "Un altro mondo è possibile", vero e proprio controvertice del Genoa social forum. In programma per la mattinata (dalle 9,30 alle 12,30) "Lotta alla povertà e alle diseguaglianze" con Sabina Siniscalchi, Joaquim Palhares, Mara Rossi, Fabio Marcelli, Krtashivanada Avt, Andrea Cornia, Mario Pianta, Martino Mazzonis. Nel pomeriggio (dalle 15,30 alle 19,30) l'assemblea "Questo mondo non è in vendita" con Susan George, Walden Bello, Elle T. Hoen, Lucia Marina Dos Santos, Titti Mattei, don Oreste Benzi, Georgina Kengne Djeutana. In serata "La globalizzazione e il genere".

PUBLIC FORUM/2

Mercoledì mattina il tema è "La globalizzazione e il lavoro", mentre nel pomeriggio l'assemblea plenaria discuterà di "Meccanismi per la democrazia globale". La mattina il tema in discussione sarà "La pace e le guerre", nel pomeriggio l'assemblea plenaria discuterà di "Alternative alla globalizzazione economica".

LE MANIFESTAZIONI

Giovedì 19 alle 17 è prevista la manifestazione dei migranti, oltre alla sessione speciale del Public Forum in mattinata e all'assemblea plenaria delle 19,30.
Venerdì 20 - per tutto il giorno - piazze tematiche e contestazioni del vertice G8 che comincia i lavori.
Sabato 21 in mattinata si discute di "Debito finanziario", mentre il pomeriggio e la sera sono previsti manifestazione e concerto.
Domenica 22, con la chiusura ufficiale del vertice, il controvertice prevede la sessione speciale "G-occhio" in mattinata, mentre nel pomeriggio il Genoa social forum terrà il proprio bilancio.

L'APPELLO

"Un mondo diverso è possibile, il futuro del pianeta e dell'umanità non può essere affidato alle decisioni di pochi privilegiati". Comincia così l'appello ai G8 stilato da Legambiente e sottoscritto da 71 personalità del mondo accademico e scientifico, da Noam Chomsky a Giovanni Berlinguer. Diverse le richieste specifiche: dall'impegno a cancellare i crediti verso i paesi più indebitati all'introduzione della Tobin Tax; dalla messa al bando delle armi all'uranio impoverito alla riduzione del 20% entro il 2001 delle spese militari.

NO GLOBAL? NO NAVE

Non partirà la nave dei garibaldini della rete campana No Global. L'iniziativa si è arenata dinanzi ai dinieghi delle società armatrici a noleggiare un traghetto.