Manifesto 27 luglio 2001 COMMENTO
Addio vertici
ELMAR ALTVATER*
Sono sconvolto dalla brutalità della polizia italiana, governata dal
nuovo governo post-fascista. Dobbiamo bloccare queste tendenze perché altrimenti la
nostra Europa comune sarà un inferno. Dobbiamo difendere e spingere i lasciti democratici
dei popoli, dei cittadini e i diritti umani contro il governo autoritario di criminali
dell'economia come Berlusconi, che è riuscito ad andare al potere. Noi non vogliamo
un'Europa dal volto genovese. L'Europa comune deve essere aperta alla partecipazione dei
popoli.
Per quanto riguarda l'analisi scientifica della globalizzazione, dobbiamo ripensare i
concetti di "governance globale". La scorsa settimana ha segnato la fine
dell'era delle "grandi conferenze", a cominciare dall'Unced a Rio de Janeiro. Il
fallimento della conferenza sui piccoli armamenti, il quasi-fallimento del dopo-Kyoto a
Bonn, il disastro di Genova, le oscene negoziazioni macchiate dalla corruzione intorno
alla conferenza internazionale sulle balene eccetera, dimostrano quanto la cosiddetta
"società civile internazionale" sia lontana dall'esercitare una qualche
influenza sugli enormi interessi economici e sui loro rappresentanti politici. Sebbene
eletti da una maggioranza formale (non reale, come nel caso di Bush Jr.) dell'elettorato,
essi si sentono e sono responsabili più nei confronti di interessi economici particolari,
cioè del profitto, che verso le necessità del loro elettorato.
La questione dei diritti umani e della democrazia, ancora una volta, è all'ordine del
giorno.
Freie Universitat Berlino
|