Corriere della sera 3 agosto 2001
Terremoto al Viminale: le misure dopo i rapporti dei superispettori sulla gestione dell’ordine
pubblico. Scajola: decisioni assolutamente opportune
Accuse per il G8,
rimozioni ai vertici della polizia
Il vicecapo Andreassi, il
responsabile dell’antiterrorismo e il questore di Genova costretti a lasciare i loro
incarichi La Barbera: accetto se serve allo Stato. Colucci, numero uno nella città
ligure: un’ingiustizia. Tensione tra gli agenti
Sono arrivate ieri sera le
sanzioni per il comportamento della polizia durante il vertice G8 a Genova. Il
responsabile dell’antiterrorismo Arnaldo La Barbera, il vicecapo della polizia
Ansoino Andreassi e il questore di Genova Francesco Colucci vengono rimossi e destinati ad
altri incarichi. La Barbera ha commentato: «Accetto, se serve allo Stato». Colucci: «E’
un’ingiustizia». Il ministro dell’Interno Scajola ha definito «assolutamente
opportune» le decisioni, prese dopo l’esame dei rapporti dei tre ispettori
incaricati dal Viminale. Ieri c’è stato un colloquio finale tra Berlusconi, Scajola
e Fini a margine del Consiglio dei ministri, poi la decisione di agire e non aspettare
settembre. Una telefonata ha informato Ciampi. Tensioni tra gli agenti di polizia Alle
pagine 2, 3, 4, 5, 6
Alberti, Fregonara
Galluzzo, Gatti, Gergolet Haver, Piccolillo, Trocino
|