La Stampa
Venerdì 27 Luglio 2001
IL MINISTERO DEGLI ESTERI RIPETE:
«ABUSI? VERIFICHEREMO TUTTO»
|
|
«In Italia deriva autoritaria»
|
|
Berlino, protesta il padre di una
arrestata
|
|
|
|
corrispondente da BERLINO
NOTTE di protesta, ieri, a Berlino, contro la polizia di Genova. Un gruppo di manifestanti
antiglobalizzazione, si è scagliato, tra luna e le due del mattino, contro una
banca del centro, rompendo i vetri e fracassando le insegne. Il biglietto da visita è
stato lasciato con uno spray: «Genova, poliziotti assassini». Uno degli agenti
intervenuti sul luogo ha dichiarato che «si tratta di autonomi, gli stessi che sono
andati a Genova a dimostrare contro il vertice. Li conosciamo ? ha aggiunto ? la
situazione è sotto controllo». Unaltra manifestazione si è svolta durante il
giorno, e altre iniziative di protesta scandiranno il fine settimana. «Abbiamo in
programma anche una dimostrazione davanti allambasciata italiana, forse domani
stesso (oggi,ndr)», dice uno dei leader del movimento pacifista che fa capo alla Pds (il
partito comunista tedesco).
La protesta dunque non si ferma, non solo sulle strade. Una conferenza stampa con la
giornalista di «Junge Welt» Kerstin Wagenschein è prevista per stamattina a Berlino. La
donna, che era stata arrestata a Genova durante il blitz alla scuola di Via Diaz, è
rimasta per diversi giorni nel carcere ligure senza potersi mettere in contatto con i
familiari.
Katharina Zeuner, invece, è una studentessa di scienze politiche. E una delle
ragazze tedesche che si trovava nella scuola di Via Diaz la sera del blitz della polizia.
Sta tornando a casa con il treno. Suo padre, un professore di politologia della «Freie
Universitä
|
|