La Repubblica 4 agosto 2001

E Buttiglione avverte
"Nessuno è intoccabile"

"In questa vicenda non possono volare solo gli stracci"
l'intervista


ROMA - «Nessuno è intoccabile», avverte Rocco Buttiglione all'indomani del terremoto ai vertici del Viminale.
Lei cosa pensa, ministro, delle rimozioni decise dal suo collega Scajola?
«Penso che non devono volare solo gli stracci».
Sta dicendo che dovrebbe andarsene anche il capo della Polizia?
«Sto dicendo che De Gennaro deve restare oppure andarsene esclusivamente a seconda del nostro giudizio».
E non è ovvio, scusi?
«Dovrebbe. Se invece qualcuno pensa che la protezione dei Ds rende taluni intoccabili, o che gli amici dei Ds sono al di sopra di qualsiasi giudizio, sbaglia di grosso. Non è così. Con questo governo, nessuno è intoccabile».
Perché, pensa che qualcuno sia ritenuto tale?
«A me preme solo essere chiaro. Non ci sono più protezioni per nessuno in base all'appartenenza politica. Non conta essere di destra o di sinistra, ognuno deve fare il proprio mestiere e assumersene le responsabilità».
Sta dicendo che questa assunzione di responsabilità invece non c'è stata?
«Vede, durante il dibattito sui fatti di Genova, sia al Senato che alla Camera, è apparsa l'idea che solo gli attuali vertici delle forze dell'ordine, messi lì dalla sinistra, garantiscano la democraticità del governo in carica. Ebbene, non è così. La legittimità democratica a governare ci viene unicamente dal popolo e noi questa legittimità intendiamo esercitarla fino in fondo, assumendoci per intero le nostre responsabilità. Non vogliamo, insomma, che protezioni politiche entrino né nella Polizia né nei Carabinieri».
Quando lei dice che «non devono volare solo gli stracci», intende che le rimozioni decise dal ministro sono insufficienti?
«No, onestamente questo non si può dire. Ma c'è un'indagine in corso e sarà questa a stabilire se saranno necessari altri interventi».
Nel Consiglio dei ministri di giovedì non si è parlato affatto di queste vicende. E' normale che il ministro dell'Interno non interpelli il plenum su questioni di tale portata?
«Se ne parlerà nel prossimo, lì so che Scajola porterà alla nostra approvazione le sue determinazioni. In ogni caso, Claudio sa perfettamente di avere l'appoggio compatto di tutto il governo. Ha gestito una situazione straordinariamente difficile con grande equilibrio».
(b.j.)