La Repubblica 4 agosto 2001 le polizie
I gom della
penitenziaria
Erano pochi a Genova, poco pių di duecento e con in carichi molto limitati:
immatricolazione dei detenuti nella caserma di Bolzaneto e traduzione nelle carceri di
Pavia e Alessandria. I testimoni li accusano di pestaggi nei gabbioni di Bolzaneto. Sul
Gruppo operativo mobile indaga la procura e il ministero della Giustizia
La guardia
di Finanza
Il corpo di polizia che č stato meno accusato. Ma dalle immagini televisive e dalle
testimonianze emergono dettagli inquietanti. Gli uomini in divisa grigioazzurra sarebbero
stati autori di pestaggi nelle strade di Genova, nelle caserme dove venivano portati i
fermati e, soprattutto, nella sede del reparto mobile di Bolzaneto.
L'Arma dei
carabinieri
E' responsabile della morte di Carlo Giuliani. Due giovani militari sono indagati dalla
procura di Genova per omicidio volontario. Il giorno dopo, sabato, i carabinieri sono
stati ritirati dalle strade e da incarichi di ordine pubblico. Alcune immagini televisive
mostrano violenze dei carabinieri nella prima giornata di incidenti, venerdė 20 luglio
la polizia
di stato
Le colpe pių evidenti della ps riguardano la perquisizone alle scuole Diaz e Pertini,
sede del Gsf, finita con 63 feriti e 92 arresti di cui solo uno č poi rimasto in carcere.
Secondo le accuse, la polizia č responsabile anche di pestaggi gratuiti nelle strade e di
violenze nei confronti dei fermati alla Fiera del mare e alla caserma di Bolzaneto |