laboratorio
di teatro e
espressività corporea
Il laboratorio, al suo secondo anno, prende il via dalla riflessione
sul controllo che la società esercita sulla libera espressione
dei nostri corpi.
All'interno di un contesto governato dalle logiche del profitto
e dell'ottimizzazione delle risorse, il nostro stesso corpo
viene visto come un apparato produttivo: convenzionalizzato
in una gestualità finalizzata alla continuazione di una
produzione data (materiale o sociale che essa sia) e capillarmente
controllato tramite le armi della normalità e de concetto
di "socialmente accettabile" .
Insieme ci siamo divertiti a rompere queste catene!
Sbbiamo sperimentato l'ebrezza della trasgressione esplorando
tutte le nostre possibilità di movimento, liberando le
membra dagli autismi motori che ci vengono imposti, scoprendo,
scomponendoci, la vita che anima ogni nostra più piccola
parte ed utilizzando queste scoperte per esprimere liberamente
tutto l'universo di immagini ed energie che ci abitano.
Tramite una serie di esercizi mutuati dal teatro e dalla danza
ed appoggiandoci fortemente alla forza trascinante della musica
e del gioco dell'improvvisazione, abbiamo, lo scorso anno, rivelato
a noi stessi questo universo potenziale e deciso collettivamente,
a partire da quest'anno, di estendere l'esplorazione anche al
campo della voce e della parola.
Frequenti sarano le incursioni, grazie a collaborazioni esterne,
nell'analisi del movimento e di tecniche specifiche di danza
e obiettivo finale la realizzazione di una messa in scena.
Il laboratorio è completamente gratuito e aperto a tutti,
compresi coloro che non hanno nessuna esperienza di danza o
attoriale.
TUTTI I Martedi ALLE 18
AL LABORATORIO OCCUPATO CRASH! VIA ZANARDI 48
info e contatti: ALESSIA 348 32 30 601 |