alcune 
                  precisazioni sull'assemblea 
                  della commmissione casa
                In merito agli articoli comparsi a mezzo stampa sui quotidiani 
                  di cronaca bolognese l'11 Ottobre 2006 sull'assemblea della 
                  Commissione Servizi sociali, Casa, Servizi alla persona, Immigrazione 
                  tenutasi alle ore 18:00 presso il circolo "La Fattoria" di via 
                  Pirandello 6: sono molte le imprecisioni e le falsificazioni 
                  che, anche tramite le mistificanti dichiarazioni dell'assessore 
                  Merola e del Presidente del Quartiere San Donato Malagoli, sono 
                  apparse nei sopracitati articoli delle testate "il Domani", 
                  "il Resto del Carlino" e "la Repubblica". 
                 
                  Ricostruiamo in questo comunicato stampa gli avvenimenti della 
                  giornata di martedi' 10 ottobre: in mattinata alle ore 7:00 
                  un centinaio fra poliziotti, vigili e carabinieri si sono presentati, 
                  su mandato del Comune e dell'assessore alla Casa Merola, presso 
                  sei abitazioni occupate di via Tibaldi 26 e via Zampieri sfondando 
                  le porte senza alcun preavviso e sgomberando le persone che 
                  ci abitavano. In risposta alla scelta dell'amministrazione di 
                  rispondere al disagio abitativo a Bologna esclusivamente con 
                  la politica del manganello, una sessantina di attivisti dei 
                  collettivi di lotta per la casa si sono presentati alla sopracitata 
                  assemblea alla quale sarebbe stato presente anche l'assessore 
                  Merola, diretto mandante degli sgomberi avvenuti in mattinata. 
                  Ad assemblea gia' avviata al momento del passaggio della parola 
                  da parte del Coordinatore della Commissione Simone Spataro all'assessore 
                  Virginio Merola si sono levati dalla sala una serie di fischi 
                  e di slogan rivolti all'assessore, che gli hanno impedito di 
                  prendere parola. Le decine di attivisti hanno srotolato uno 
                  striscione nei pressi dei microfoni, prendendo parola e comunicando 
                  ai cittadini intervenuti che in quella giornata non sarebbe 
                  stato consentito di intervenire all'assessore: a fronte delle 
                  promesse elettorali sulla necessita' di assegnare tutte le case 
                  sfitte mai mantenute, a fronte di due anni e mezzo di immobilita' 
                  della giunta sulla questione della casa a Bologna, a fronte 
                  delle menzogne che l'assessore continua a raccontare in occasione 
                  di ogni incontro pubblico cosi' come riguardo alle ripetute 
                  promesse che non ci sarebbero stati piu' sgomberi senza preavviso, 
                  Merola ha deciso un'altra volta di porre fine al dialogo avviato 
                  nel corso dell'ultimo incontro inviando inaspettatamente la 
                  polizia a sgomberare questi alloggi. L'assessore Merola, dopo 
                  aver richiesto un intervento della polizia, ha dunque abbandonato 
                  la sala, accompagnato dal Presidente di quartiere Malagoli e 
                  dal Coordinatore della Commissione Spataro, rinunciando ad intervenire 
                  e lanciando invettive contro quanti, in quel momento, stavano 
                  ormai per riprendere il corso dell'assemblea.  
                Successivamente l'assemblea e' potuta tranquillamente continuare, 
                  con la presenza e gli interventi dei cittadini, del responsabile 
                  dei locali e degli attivisti. L'assemblea, anche a detta dei 
                  cittadini presenti, e' stata molto utile a fornire ai presenti 
                  uno spaccato della situazione abitativa bolognese, anche aldila' 
                  dei limiti geografici del quartiere San Donato, tanto e' vero 
                  che da parte del responsabile del circolo c'e' stata la proposta 
                  di costruire un ulteriore momento assembleare aperto al resto 
                  della cittadinanza per discutere collettivamente delle problematiche 
                  portate, proposta recepita dai collettivi di lotta per la casa. 
                 
                Un primo video dell'assemblea e' gia' disponibile sul sito 
                  di Indymedia Bologna all'indirizzo: http://italy.indymedia.org/news/2006/10/1163702.php 
                  e un secondo video, piu' ampio, e' in via di preparazione e 
                  verra' presto reso pubblico, oltre che a mezzo internet, anche 
                  nel corso di iniziative di comunicazione rivolte alla citta'. 
                  Questi video dimostrano la non veridicita' dei resoconti riportati 
                  sui giornali, dovuta all'abbandono della sala da parte dei giornalisti 
                  presenti impegnati a raccogliere esclusivamente le dichiarazioni 
                  dell'assessore, senza assistere alla continuazione dell'assemblea. 
                  Inoltre dalle registrazioni in nostro possesso si rileva chiaramente 
                  che nessuna aggressione fisica e' stata perpetrata ai danni 
                  di nessuno dei presenti e che Merola, Malagoli e Spataro non 
                  sono stati fisicamente allontanati, ma hanno autonomamente lasciato 
                  la sala, compiendo peraltro gesti provocatori rivolti verso 
                  gli attivisti e ingiuriando a loro volta i presenti. 
                M.ovimento A.utorganizzato O.ccupanti 
                  Passepartout 
                  Rete Universitaria  |