crash! 
                  occupa l'exmensa in sandonato
                NUOVA OCCUPAZIONE di CRASH! IN CITTA' 
                Con l'occupazione di oggi il precariato sociale denuncia ancora 
                  una volta qual'e' la gestione degli stabili di proprieta' 
                  pubblica. 
                Lo scorso anno via avesella 2, edificio lasciato a marcire 
                  da anni e per giunta inquinante e pericoloso per gli abitanti 
                  della zona, che grazie alla sua occupazione e' stato ristrutturato, 
                  e la centralina elettromagnetica ATC spostata. Poi lo spazio 
                  di san donato 27, ripulito da siringhe e sterpaglie, e reso 
                  centro attivo di socialita' nel quartiere. 
                Ma sono molti gli spazi lasciati marcire dalle politiche pubbliche 
                  a Bologna. 
                  I discorsi su legalita' e illegalita', gli sgomberi del Lungoreno, 
                  l'abbandono in cui appartamenti, palazzi e spazi continuano 
                  ad essere creano un assurdo ribaltamento a favore degli spazi 
                  vuoti, privati o pubblici che siano, contro la creazione di 
                  socialita' di cui questi posti potrebbero essere protagonisti. 
                Se di degrado vogliamo parlare, allora basta guardarsi intorno, 
                  ma con gli occhi giusti. 
                  Gli occhi di chi non accetta che di degrado vengano tacciati 
                  i lavavetri, ma per esempio di un luogo che ha svolto un ruolo 
                  significativo, un luogo che forniva un servizio sociale per 
                  tutto il quartiere, un luogo che e' un bene pubblico abbandonato 
                  come la mensa a San Donato, cosa pensarne? 
                Da uno spazio abbandonato a se stesso da piu' di 5 anni, 
                  ci poniamo la domanda: cos'e' degrado, cose' la 
                  legalita'? E' giusto che rimanga vuoto, o e' giusto 
                  aprire le porte di quell'edificio, per ridarlo alla citta', 
                  per dare spazio a tutti i precari e gli studenti che lo vogliano 
                  attraversare, per tornare a parlare di lotte sociali in una 
                  fase in cui le uniche argomentazioni politiche pubbliche e mediatiche 
                  sembrano essere le presenze televisive di berlusconi? 
                Da questo luogo il precariato chiede spazi di socialita', 
                  chiede risposte a Comune e Quartiere sul destino che riservano 
                  all'ex-mensa. 
                CRASH! 
                  
                ExMensaOccupata - Via Gioannetti 2 - mappa  |