report: 
                  presidio all'ufficio casa, 
                  merola incontra i collettivi di occupanti
                 Oggi, lunedi' 4 settembre, i movimenti cittadini di lotta 
                  per la casa hanno incontrato l'assessore Merola presso la sede 
                  dell'ufficio casa di Viale Vicini.  
                L'incontro si e' tenuto mentre sui viali antistanti all'edificio 
                  era in corso di svolgimento un presidio, partecipato da circa 
                  trenta attivisti, allestito con lo scopo sia di rendere pubblici 
                  i dati sull'emergenza abvitativa bolognese risultati dal bando 
                  autorganizzato formulato dai collettivi di occupanti di case 
                  in questi mesi, sia di ribadire la necessita' di porre fine 
                  a tutti gli sfratti e sgomberi previsti nei prossimi mesi a 
                  Bologna. 
                Nel corso dell'incontro i collettivi di occupanti hanno sollevato 
                  alcune delle questioni che da anni vengono poste come nodi problematici 
                  dell'abitare a Bologna, ribadendo anche la necessita' di trovare 
                  delle soluzioni abitative alternative a quanti sono stati sgomberati 
                  nel corso dell'estate e a quanti ancora occupano appartamenti 
                  Acer. Nonostante il rifiuto di riconoscere la posizione degli 
                  occupanti, elaborando possibilita' alternative al ricorso alla 
                  forza pubblica per sgomberare gli appartamenti occupati, da 
                  parte dell'assessore Merola e' stato preso l'impegno di realizzare 
                  alcune delle proposte avanzate dai collettivi: la modifica del 
                  regolamento di accesso alle case ERP per permettere anche a 
                  coloro che per necessita' provengono da occupazioni di case 
                  pubbliche di accedere ai bandi di assegnazione; l'elaborazione 
                  di nuovi bandi di assegnazione a cui anche precari e studenti 
                  potranno accedere. E' inoltre stato fissato un incontro per 
                  domani pomeriggio per verificare la possibilita' per alcuni 
                  nuclei familiari, costretti in passato ad occupare, di accedere 
                  a delle assegnazioni per situazioni di emergenza. 
                 In merito a questi impegni si esprime cosi' uno degli attivisti 
                  del Movimento Autorganizzato Occupanti: "Ancora una volta sono 
                  mancate da parte del Comune la volonta' e la capacita' di porsi 
                  come soggetti dialoganti sul fronte dell'occupazione di case, 
                  ma con l'incontro di oggi, sulla spinta delle lotte che abbiamo 
                  portato avanti, almeno alcune delle proposte che da anni avanziamo 
                  sono finalmente state recepite dall'assessorato alla casa. Come 
                  movimento di lotta per la casa continueremo a vigilare per fare 
                  in modo che questi impegni presi dall'assessore Merola vengano 
                  effettivamente attuati. Gia' l'incontro di domani rappresenta 
                  un primo passo per verificare la volonta' da parte della Giunta 
                  di dare risposte almeno alle situazioni piu' disperate, cosi' 
                  come l'incontro di verifica fissato ad una settimana da oggi". 
                  E aggiunge: "Ribadiamo inoltre la necessita' di un blocco totale 
                  degli sfratti e degli sgomberi a Bologna, cosi' come gia' succede 
                  in molte altre citta': se si continuera' ad affrontare il disagio 
                  abitativo con il ricorso alle forze dell'ordine, senza fornire 
                  alternative a chi da quelle case viene allontanato, sara' inevitabile 
                  che il numero delle occupazioni abitative nei prossimi mesi 
                  sia destinato a crescere." 
                 |