vogliamo
tutto!
Oggi il precariato sociale metropolitano vuole
denunciare la gestione degli edifici di proprieta' comunale
lasciati a marcire in condizioni fatiscenti da anni. Su questi
edifici erano stati stanziati fondi e progetti per essere restituiti
all'uso pubblico, edifici abitativi che avrebbero potuto contribuire
al godimento di un bisogno-diritto fondamentale come quello
della casa, invece sottratti agli sfruttati e ai precari della
citta' dalla speculazione e dall'inefficienza delle amministrazioni
locali.
Oggi, con una prima denuncia pubblica, vogliamo portare all'ordine
del giorno della citta' questo grave evento di inefficienza
e speculazione. Lo facciamo con le pratiche e i linguaggi della
mayday e del precariato sociale in lotta, liberando
simbolicamente uno di questi edifici con la pratica e il gesto
- l'appropriazione diretta - che ha permesso ai precari e ai
migranti anche di questa citta' di poter conquistare
il proprio diritto alla casa.
Ma insieme alla denuncia pubblica oggi vogliamo portare un'altro
contributo alle lotte per la dignita' e per i diritti:
diciamo chiaramente che se il comune, pur avendo stanziato migliaia
di euro in fondi per la ristrutturazione, lascia in queste condizioni
da anni edifici pubblici, noi, il precariato metropolitano,
abbiamo stanziato da tempo, sul terreno dei nostri bisogni e
desideri, legittimi progetti di lotta e autorganizzazione
e di socialita' altra da quella imposta dall'ipermercato_Bologna_citta'.
Vogliamo proporre una riqualificazione dal basso che
e' denuncia, liberazione e appropriazione.
Verso la mayday di Milano, gli sportelli di lotta per il diritto
alla casa M.A.O. e contro la precarieta'
CRASH! invitano la citta', i movimenti, i nodi
della rete cittadina del precariato sociale a solidarizzare
e a contribuire con i propri linguaggi e le proprie pratiche
a questa giornata di lotta.
ASSEMBLEA PUBBLICA SUL PRECARIATO METROPOLITANO,
SUL REDDITO DIRETTO E INDIRETTO DALLE ORE 15.30
ALLO SPAZIO LIBERATO DI VIA AVESELLA 2.
M.A.O. - CRASH! |