![]() |
Associazione Isole nella Rete
1 9 9 8
AGEVOLAZIONI PREVISTE PER L'ASSOCIAZIONE ISCRITTA ALL'ALBO ONLUS Premesso che dopo l'Assemblea che modificherà lo Statuto di Inr occorrerà registralo entro il 30 giugno p.v. e che sarà necessario ricompilare il modulo d'anagrafe già presentato, questi sono i vantaggi che si potranno avere secondo il dlgs n. 460/97: Le imprese potranno dedurre dal loro reddito le erogazioni in denaro effettuate a favore della ONLUS nel limite di Lit. 4.000.000 o del 2% del reddito d'impresa. Le persone fisiche che erogano denaro in favore della ONLUS possono beneficiare di una detrazione IRPEF pari al 19% della erogazione stessa (max 4.000.000). I VERSAMENTI A FAVORE DELLA ONLUS NEI CASI SOPRA CITATI ANDRANNO EFFETTUATI PER BANCA O POSTA.
PRESTAZIONI PUBBLICITARIE OTTENUTE GRATUITAMENTE L'ONLUS non paga IVA AGEVOLAZIONI FISCALI: L'ONLUS è esente da qualsiasi tassa o concessioni governative E' altresì esente da INVIM, da tributi locali comunali, imposta sugli spettacoli, (è sufficiente la comunicazione all'Ufficio accertatore territorialmente competente. LOTTERIE, TOMBOLE, PESCHE, BANCHI DI BENEFICENZA Previo nulla osta della Prefettura è possibile chiedere alla Direzione regionale delle Entrate di promuovere: lotterie, purchè di importo complessivo non superiore a 100 milioni tombole, purchè con premi di importo complessivo non superiore a 25 milioni pesche e banchi di beneficenza, purchè il ricavato non sia superiore a 100 milioni OCCASIONALI RACCOLTE PUBBLICHE DI FONDI E CONTRIBUTI In concomitanza di particolari ricorrenze o campagne di sensibilizzazione è possibile raccogliere fondi che Saranno esclusi da qualsiasi imposizione tributaria. CONTRIBUTI PUBBLICI (erogati da Enti Pubblici) I contributi erogati in favore della ONLUS per lo svolgimento della attività, sia in convenzione sia di concerto con l'Ente erogatore, non concorrono a formare il reddito imponibile. UN PROSSIMO DECRETO DOVRA' STABILIRE CONDIZIONI E LIMITI PER LE RACCOLTE DI FONDI OCCASIONALI. Per l'attività contabile l'ONLUS con proventi non superiori ai 100 milioni è sufficiente la presentazione di un rendiconto delle entrate ed uscite.
Eventuali rimborsi spese sostenute dal Presidente o da chi per lui dovranno essere documentate ed in linea con gli attuali parametri di rimborso previsti : (tipo tariffe ACI per il rimborso chilometrico). |