From
|
blicero <blicero@ecn.org>
|
Date
|
Wed, 17 Oct 2001 22:31:00 -0700
|
Subject
|
[HaCkmEeTiNg] hckm leioa 2001
|
On Wed, Oct 17, 2001 at 06:24:19PM +0200, Ferry Byte wrote:
> At 13.45 17/10/01 +0200, Fabio Pietrosanti (naif) wrote:
> >Il diritto d'autore nella Societa' dell'informazione: nuove regole e loro
> >impatto sul mercato .
> >
> >http://www.smau.it/smau2001/italiano/servizio/programma_evento.php?id=118
> >
> >Qualcuno fa' un salto a sentire e fa' un riassunto?
>
> buona idea ! e a proposito di riassunti l'hackmeeting di Bilbao non ce lo
> racconta nessuno ? ;-)
ehm ehm
argh
beh vedi veramente
c'erano tipo quattro italiani, no
e veramente ecco tipo che abbiamo dato una mano a monitorare e mettere
in piedi la rete e che poi, sai com'e... l'autismo
insomma
non e' che abbia seguito piu' seminari di tanto ;))
ho parlato con tanta gente, soprattutto di sindominio, di indymedia
barcelona, del nascente indymedia euskadi e delle possibilita' di fare
un merging di indymedia madrid e l'agenzia di comunicazione popolare di
sindominio (figata)
si e' parlato di un sacco di cose e pur essendo in una citta' abbastanza
piccola come leioa (non che catania fosse una metropoli ;))))))) e'
stato molto partecipato (qualche centinaio di persone) e ospitale
(grandi i compagnucci baschi ;))
una cosa che e' circolata anche li' come a catania e' la necessita' di
intensificare i rapporti tra gruppi (politici, tecnici, artistici,
misti) e singoli a livello europeo e internazionale, per riuscire a dare
maggiore solidita' ad una comunita' che continua a espandersi sia per
effetto della penetrazione nel quotidiano delle nuove tecnologie di
comunicazione elettronica che per l'intensificarsi delle relazioni tra
vari soggetti.
Da qui si e' chiaccherato della possibilita', magari anche l'anno
politico entrante, di fare un hcm europeo, che sia un po' a meta' tra il
modello nostrano (e mlto simile a quello spagnolo) e il modello
nordeuropeo (ccc camp e olandesi)
Qualcosa che mantenga le caratteristiche di non commercialita' e
autogestione e lliberta', essendo pero' sostenibile (date le dimensioni,
magari con tecniche di auto- e finanziamento)
Questa e' stata la cosa piu' interessante
penso che anche rispetto agli ultimi thread in hackmeeting la cosa
sarebbe molto interessante e sarebbe in grado di riallacciare le fila di
una microfrattura che ogni tanto si percečisce tra quelli piu'
interessati alla parte tecnica di noi e quelli piu' interessati alla
parte politica ;)))))))), e di rilanciare sia politicamente che
tecnicamente sia l'hkm che la comunita' che lo strippo e l'autismo
collettivo ;)))))))))))))))))))
che se ne pensa?
--
ciao
blicero
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org