[<--] Indice [-->]

From odo <odo@micronet.it>
Date Thu, 21 Mar 2002 18:04:30 +0100
Subject RE: [HaCkmEeTiNg] date hm

void, comitato organizzatore e padrone di casa per l'hm 2oo2, scrive:

>stiamo poi valutando la possibilita' di acquistare un collegamento in fibra
ottica (acantho.it) con ip statico.


ti ringrazio per l'impegno, sapendo bene che si tratta di uno sbattimento 
considerevole. Qualsiasi connessione ora esistente va comunque bene, ogni 
upgrade e' bene accetto.

personalmente, ritengo l'esperienza "unplugged" di Catania molto positiva, 
anche perche' la socializzazione durante tutta la settimana e' stata piu' 
importante di qualsiasi file scaricato dalla rete.

rendiamoci conto che non siamo la' per scaricare mp3 o warez (per linux?), 
eventuali mirror interni per le iso delle distribuzioni e/o per installare 
localmente sono piu' utili, come pure l'avere un irc locale. Anche lo 
streaming interno delle conferenze (tipo filodiffusione :) e la disponibilita 
a posteriori dei files mp3 di esse su una macchina interna e' hackticamente 
piu' significativo di qualsiasi patch applicata di corsa.

sicuramente bisognera' implementare il QoS per favorire le connessioni che 
riteniamo piu' importanti. RadioCybernet, per esempio, o la pubblicazione su 
indymedia, o la posta. Non certo il web o napster.

credo che sia meglio avere accesso al tgz del kernel recente e le patches di 
grsecurity (accompagnate da un seminario/chiaccherata esplicativa) piuttosto 
che la possibilita' di cercare su packetstorm gli skript per danneggiare il 
mio vicino di monitor, o per fare attirare l'attenzione sul nostro indirizzo 
IP (che sara' piu' che loggato in attesa di un pretesto).

l'estate scorsa sono stato anche all'HAL2001, dove di banda ce n'era davvero 
_tanta_, ma c'erano soprattutto troppi ragazzi in autismo, con il terribile 
destino di non scambiare neanche quattro chiacchere tra loro. In entrambi i 
casi non ho avuto piu' di qualche ora di uptime, ma e' indelebile il ricordo 
della cucina catanese ed i ragazzi di ascii. Il filmato "mondo hacker" passato 
su tele+ evidenzia questo contrasto. Se l'avete perso, ma potete scaricarvi 
600mega di mpeg contattatemi in privato.

si tratta di un'occasione per socializzare e rivederci tra di noi, che ci 
stimiamo, rispettiamo ed amiamo di amore vero, non e' certo un lanparty aperto 
verso gli ip pubblici senza regole se non quelle che (non) ci diamo noi.

inoltre vorrei ricordare l'aspetto sociale dell'hacktivismo. Si stanno 
preparando tempi duri per la liberta' (online ed offline) ed e' il caso di 
fare propaganda, ma di qualita', per affermare le nostre idee. Cosa e' davvero 
importante per noi tutti, ora?


void, grazie ancora per la tua offerta.


odo


Roberto Odoardi, LOA Milano.  odo@autistici.org  odo@micronet.it


---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org

[<--] Indice [-->]