From
|
"Marco A. Calamari" <marcoc1@dada.it>
|
Date
|
Sat, 08 Jun 2002 12:14:01 +0200
|
Subject
|
Re: [HaCkmEeTiNg] navigazione anonima...
|
At 20.42 06/06/02 +0000, you wrote:
>On Wed, 5 Jun 2002 21:59:03 +0200 (CEST), William Maddler wrote:
> > http://www.research.att.com/projects/crowds/
> >
> > pare interessante...
> > in pratica crea una rete distribuita di proxy...
>
>si', ho letto anch'io l'annuncio su freshmeat di un accrocchio che
>dovrebbe sfruttare questo sistema.
>Il problema e' che il sistema risale ad almeno 4 anni fa, e non e' mai
>minimamente decollato per quanto ne so.
>
>Il perche' non lo so, non ricordo se era un problema di
>a) pesantezza/lentezza
>b) mancato rilascio dei sorgenti
>c) debolezza intrinseca
>d) AT&T
Il sistema ha dei limiti intrinseci, ma e' interessante
ed a mio parere potenzialmente utile.
A parte un paio di ingenuita' del Perl, che impediscono l'uso
su piattaforme non *nix, la crowd di default in AT&T non pare
attiva.
Qualcuno e' riuscito a collegarsi ?
Qualcuno vorrebbe aiutare a costruire una nuova crowd "italiana"
per testare l'oggetto ?
Ciao. Marco
+ il Progetto Freenet - segui il coniglio bianco +
* the Freenet Project - follow the white rabbit *
* Marco A. Calamari marcoc@dada.it www.marcoc.it *
* PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 *
+ DSS/DH: 8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B +
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org