Sabato (anche se non e’ nel programma) si terra’ l’incontro sull’accessibilita’ alle biotecnologie, perche’ le
relatrici invitate potranno fermarsi a Bologna solo sabato.
Vista la schifezza di legge (discriminatoria e razzista) che stanno facendo passare proprio in questi giorni,
risulta evidente l’importanza di questo incontro per una prospettiva (immediata) di mobilitazione...oh, che
termine vetero, scusate, ma al momento non trovo altre parole...
Claro che essendo all’interno dell’hackmeeting l’incontro avra’ un taglio specificatamente “legislativo”
(accessibilita’, e costi, es. con questa bella legge le spese per accedere alle T.R.A. saranno tutte a carico
della coppia) cercando di non scivolare sul terreno della bioetica.
Ecco i punti centrali che Betty intende approfondire durante l’incontro (non e’ ancora riuscita a scrivere un
documento definitivo)
Titolo: Ci piaccion le chimere, ma quanto ci costano! (a Betty piace dare un titolo a tutto)
Quali sono le possibilità Tecniche di Riproduzione Assistita realizzabili oggi?
In che modo l’accesso è disciplinato dalle leggi esistenti (e in corso di approvazione), da meccanismi di
mercato, vecchie ideologie eteropatriarcali e nuove definizioni di umanità?
Vogliamo poter decidere di gestire e usare le tecnologie consapevoli dei mutamenti sociali che questa
porta con sé.
Come le nuove leggi impongono un modello normativo-naturalizzante di riproduzione così strutturando i
rapporti e le relazioni sociali ?
Vogliamo che le persone abbiano la capacità di decidere se e quando riprodursi seguendo solo la legge
del desiderio.
Cia’
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org