![]() |
Indice | ![]() |
From | "Tommaso Tozzi" <t.tozzi@ecn.org> |
Date | Sat, 15 Jun 2002 13:45:00 +0200 |
Subject | [HaCkmEeTiNg] "Hacktivism" di Arturo di Corinto e Tommaso Tozzi |
Title: Help
"Hacktivism. La liberta' nelle
maglie della rete" di Arturo
Di Corinto e Tommaso Tozzi Ed.
Manifestolibri, pp. 302 Euro
16.50 Hacktivism. Il
libro. Il
libro parla dell'uso di Internet da parte dei movimenti, di attivismo digitale,
campagne di informazione, proteste online,... C'e' anche la storia del movimento
hacker italiano, dalle bbs agli hacklabs. Nel libro le istruzioni per le nuove
forme di mobilitazione digitale... La storia inoltre di come negli ambiti
disciplinari piu’ disparati, tra cui quello scientifico, della comunicazione e
dei media, fino a quello artistico siano emerse attitudini e pratiche
hacktivist. Altri
informazioni e la possibilita' di scaricare il libro in formato elettronico
su: http://www.hackerart.org/storia/hacktivism.htm
Presentazione del libro: Venerdi' 21 giugno 2002 - nel pomeriggio TPO Teatro Polivalente Occupato - vle Lenin 3 - Bologna all'interno
di "Hackmeeting
2002"
Dalla
quarta di copertina: "Hacktivism e' un'espressione che
deriva dall'unione di due parole: Hacking e Activism. L'Hacking e' un modo
creativo, irriverente e giocoso, di accostarsi a quelle straordinarie macchine
con cui trattiamo il sapere e l'informazione, i computer, e da sempre indica un
modo etico e cooperativo di rapportarsi alla conoscenza in tutte le sue
forme. Activism, indica le forme
dell'azione diretta proprie di chi vuole migliorare il mondo senza delegare a
nessuno la responsabilita' del proprio futuro. Hacktivisti sono gli hacker del
software e gli ecologisti col computer, sono artisti e attivisti digitali,
ricercatori, accademici e militanti politici, guastatori mediatici e pacifisti
telematici. Per gli hacktivisti i computer e le reti sono strumenti di
cambiamento sociale
e terreno di conflitto. Hacktivism e' l'azione diretta sulla rete. Hacktivism e'
il modo in cui gli attivisti del computer costruiscono i mondi dove vogliono
vivere. Liberi." Tommaso
Tozzi, Firenze, 1960. Presidente dell'Ass. Cult. Strano Network. Docente
all'Accademia di Belle Arti di Carrara e all'Università degli Studi di Firenze.
Autore di Hacker Art BBS (1990) e ideatore del primo netstrike mondiale(1995).
Membro fondatore del newsgroup Cyberpunk (1991) e della rete Cybernet
(1993). Arturo Di Corinto, Lanciano, 1967. Psicologo cognitivo, esperto di new media. Ricercatore presso l'Universita' di Stanford, California (1997-1998), e' autore di numerosi saggi sul rapporto fra innovazione tecnologica e comportamenti sociali. Membro fondatore di Avvisi Ai Naviganti BBS, Isole nella Rete e Cittadigitali. Giornalista, scrive per Il Manifesto e La Repubblica. Tommaso Tozzi
Docente di Teoria e Metodo dei Mass Media, Accademia di Belle Arti di Carrara Docente di Teoria e Metodo di Sceneggiatura Multimediale, Master in Multimedialita', RAI e Universita' di Firenze Via XXIV Maggio 14, 50129, Firenze, Italia Tel. 055-485996 |
![]() |
Indice | ![]() |