From
|
usiaitl@tin.it
|
Date
|
Thu, 20 Jun 2002 20:09:05 +0200
|
Subject
|
[HaCkmEeTiNg] operatori sociali in piazza a Roma il 25 giugno
|
U.S.I. AIT LAZIO - Unione Sindacale Italiana
Coordinamento Cittadino Aziende Holding Campidoglio ? Roma Work Forum
Via Iside 12, 00184 Roma - Tel. 06/70451981, Fax 06/77201444
e-mail: usiaitl@tin.it ? romaworkforum@tiscali.it ?
COMUNICATO SINDACALE
MANIFESTAZIONE SIT-IN A VIALE MANZONI 16
DAVANTI ALL'ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI (ANGOLO VIA MERULANA 123)
MARTEDI 25 GIUGNO DALLE ORE 12 ALLE ORE 16
Roma Capitale d?Italia, Roma Cittą aperta?Roma, una cittą dove i diritti
di chi lavora non sono ancora pienamente garantiti.
In questa cittą, ogni giorno prestano la loro attivitą diverse migliaia
di ADEST (assistenti domiciliari e servizi tutelari), educatori, operatori
di strada, animatori, assistenti sociali, psicologi?qualcuno lavora nelle
pubbliche amministrazioni, la maggioranza opera nei servizi affidati in
appalto o in convenzione, con i portatori di handicap, gli anziani fragili,
i minori a rischio, i disabili mentali, i bambini e le bambine nomadi, gli
immigrati, i senza fissa dimora.....
Un lavoro sociale essenziale ed indispensabile, che investe il doppio nodo
dell?occupazione cittadina e le grandi necessitą della nostra cittą, cercando
di sviluppare una progettualitą e un intervento concreto di risposta a bisogni
sociali, al di lą della logica dell?emergenza. Un modo di intervenire che
attualmente č alla base del Piano Regolatore Sociale del Comune di Roma.
Accade ancora, che moltissimi di questi operatori sociali, impegnati ad
assicurare diritti e a mantenere anche in forma integrata con quelli gestiti
direttamente dal ?pubblico?, una rete di servizi a settori disagiati della
collettivitą, sono essi stessi messi ai margini nei loro diritti di uomini
e donne che lavorano e oggetto di forme di ?precarietą lavorativa e sociale?
e di vere pratiche di sfruttamento e di lavoro sottopagato e ?al nero?.
Scarsa o inesistente applicazione dei Contratti Collettivi di Lavoro, una
retribuzione insufficiente a garantire un?esistenza dignitosa, secondo gli
stessi principi costituzionali, rapporti di lavoro ?al nero?, camuffati
da una miriade di rapporti di ?collaborazione? o di lavoro ?atipico?.. A
volte succede che operatori sociali, anche se soci lavoratori di cooperativa
sociale con contratti a tempo indeterminato e con normale busta paga, possono
essere improvvisamente e liberamente resi ?precari? o addirittura licenziati
a decisione "insindacabile" della cooperativa.
Le ultime vicende di Gladys e di Dionisio alla Coop. Sociale ?IL CIGNO?,
sono emblematici di questa realtą.
Per porre un freno a questo sistema di rapporti e contratti di lavoro irregolari,
il Consiglio Comunale di Roma aveva approvato la delibera n° 135/2000, che
prevedeva controlli, sanzioni e revoche degli appalti laddove non fossero
rispettati i Contratti Collettivi di Lavoro, lo Statuto dei Lavoratori,
le misure a tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro,
principi ribaditi come orientamento ?di indirizzo? anche dall?Ordine del
Giorno n° 50 del 6 Maggio 2002, approvato all?unanimitą in occasione del
Consiglio Comunale straordinario sul lavoro, ottenuto a seguito delle mobilitazioni
e dell?attivitą di controinformazione delle strutture USI e del Coordinamento
Cittadino Comune e Aziende Holding Campidoglio.
Questo intervento rischia di rimanere solo sulla carta, se non si continua
l?attivitą di pressione delle lavoratrici e dei lavoratori, anche per contrastare
le leggi di riforma del welfare (328/2000) che aumentano la concorrenza
tra cooperative e rischiano di rendere inutile ogni percorso di qualitą
del rapporto umano e professionale tra gli operatori e la cittadinanza,
oltre che gli effetti negativi del meccanismo ?dell'accreditamento?, che
premia le aziende in base al fatturato, al bilancio e ai beni e non in
base alla qualitą dei progetti sociali, senza prendere in considerazione
altri ?indicatori sociali?.
Per mantenere costante l?iniziativa dal basso e autorganizzata nel settore
della cooperazione sociale, per esprimere la denuncia contro i licenziamenti
discriminatori e lo stato di sfruttamento, il 25 giugno manifesteremo come
Unione Sindacale Italiana davanti all?Assessorato alle Politiche Sociali
del Comune di Roma, assieme al Coordinamento degli operatori sociali.
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org