![]() |
Indice | ![]() |
From | "Tommaso Tozzi" <t.tozzi@ecn.org> |
Date | Tue, 25 Jun 2002 20:06:54 +0200 |
Subject | [HaCkmEeTiNg] netstrike per l'arte - accademie occupate |
Title: Help
> NETSTRIKE IN DIFESA DELLA TRADIZIONE ARTISTICA
ITALIANA
> > dalle ore 18 alle ore 19 > del giorno 1 luglio 2002 > > al sito : > www.miur.it > > Il 1° luglio 2002, dalle ore 18 alle ore 19, gli studenti > delle Accademie di Belle Arti in mobilitazione vi invitano a un corteo > virtuale contro il sito del Ministero dell'Istruzione, > dell'Università e della Ricerca, in difesa della tradizione artistica > italiana. > > La penisola italiana è famosa in tutto il mondo come culla dell'arte. > La > figura stessa dell'artista contemporaneo, così come si è andata > delineando > fino ad oggi, è una creazione originale della cultura italiana. Ancor > oggi > sono numerosi gli artisti affermati e quotati a livello mondiale > usciti dalle nostre Accademie e molti studenti stranieri continuano con > profitto a > venire in Italia per studiare.Eppure l'Arte è in pericolo, e rischiano > di > sparire le istituzioni > preposte alla sua salvaguardia.Siamo all'inizio di un processo che > porterà a > breve alla fine delle > Accademie Artistiche italiane. La mancata applicazione della riforma > delle > istituzioni Artistiche , il ruolo subalterno all'Università, il taglio > degli > stanziamenti a livelli da quarto mondo , l'annunciato e ingiustificabile > aumento delle tasse, la "professionalizzazione" delle attività > artistiche > contro la libertà garantita dalla Costituzione non lasciano dubbi sul > futuro dell'Arte e delle istituzioni Artistiche in Italia .L'Italia > senza > Arte è un pezzo in meno per un futuro mondo migliore. > Questa manifestazione nasce quindi con l'intento di salvaguardare > l'autonomia e la libertà dell'Arte, negata dalla politica attuale, e > soprattutto per contrastare l'abbandono della cultura da parte del > nostro > Governo. > Noi studenti delle Accademie di Belle Arti riteniamo indispensabile che > per > il decreto sull'autonomia e le modifiche alla legge 508/99 vengano > prese in > seria > considerazione le nostre proposte,in quanto le uniche a salvaguardia > delle > istituzioni > artistiche e dell'arte e non di interessi di parte. > > La nostra voce da sola verrà difficilmente ascoltata, la voce di tanti > conta molto di più. Per questo abbiamo bisogno della collaborazione di > tutti, anche tua. Basta un semplice click da casa, assieme a centinaia > di altri in tutto il mondo, per intasare il sito, mandandolo in tilt. > > Lo scopo della manifestazione è fare pressione su Parlamento e Ministero > affinché le nostre richieste vangano ascoltate. > > Il netstrike e le sue motivazioni verranno comunicate sia ai > rappresentanti della Settima Commissione Cultura della Camera, sia ai > principali media, organizzazioni e persone in grado di diffonderne, > preventivamente e successivamente, la notizia. > > Un vostro ripetuto collegamento all'indirizzo: > www.miur.it > dalle ore 18 alle ore 19 del giorno 1° luglio 2002 > avrà l'effetto di intasare e bloccare pacificamente in segno di > protesta il suddetto sito, allo stesso modo di ciò che avviene quando > migliaia di persone scendono per scioperare nelle strade, bloccandone > il traffico. (vedi di seguito i CONSIGLI PER UN BUON FUNZIONAMENTO DEL > NETSTRIKE). > > Per chi vuole seguire le fasi della mobilitazione e commentarle in Rete > in > tempo reale può mettersi daccordo con altre/i partecipanti per > ritrovarsi > durante l'ora del corteo elettronico in una chat o canale irc (un > ritrovo > storico dei netstrikers e' ad esempio il canale #Hackit99 sul server > www.ecn.org). > > E' ora che anche tu faccia la tua parte: basta un click da casa - > insieme a > centinaia di altri in tutto il mondo - per intasare il sito, mandandolo > in > tilt. > > CONSIGLI PER UN BUON FUNZIONAMENTO DEL NETSTRIKE > -------------------------------------------------- > Per una partecipazione più efficace al netstrike e' consigliabile per > chi > se la sente di seguire le seguenti indicazioni tecniche: > > - Non impostate proxy per la vostra connessione. > > - Settate a 0 la cache del vostro browser. > > - Continuate a schiacciare il tasto Aggiorna o Reload continuamente. |
![]() |
Indice | ![]() |