From
|
Legolas <legolas.info@gmx.net>
|
Date
|
Wed, 26 Jun 2002 17:21:31 +0200
|
Subject
|
[HaCkmEeTiNg] hackmeeting e politica...
|
ave...
vediamo di dare i miei 2 cent su tutta questa discussione tra politica,
hackmeeting ecc ecc... sempre che a qualcuno freghi qualcosa...
cosa penso io... sopratutto che sia un diritto di tutti esprimere la
propria opinione, perche' e' con la condivisione e con il dialogo che si
cresce culturalmente e socialmente... e poi penso che ci sono modi e modi
per esprimerla... alcuni di essi possono farla risultare irritante e
provocatoria quando invece non lo è, oppure dolce e suadente quando invece
è intollerante e meschina... ma questa è l'arte della retorica, non è il
succo del discorso... e penso che ci sono situazioni e situazioni in cui
esprimere la propria opinione... in alcune di esse si fanno dei gran bei
passi avanti, in altre si regredisce solo... ma questa è l'arte di saper
valutare il contesto che ci è intorno, ed agire di conseguenza, non è il
succo del discorso...
basandomi su questo, io non mi sono mai dichiarato ne' di destra, ne' di
sinistra, ne' di centro, ne di qualsiasi altra cazzo di corrente
partitica... io cerco, approfondisco e lotto x le mie idee, e non mi piace
vederle pendere da un palo con sopra la scritta di una ideologia politica,
non mi è mai piaciuto riconoscermi con dei gruppi ideologici definiti,
dato che nella mia breve esperienza di vita, ho imparato che il buono e il
cattivo si trovano in ogni parte... e siccome io voglio solo il meglio per
me (perdonatemi la presunzione, ma trattandosi di me stesso sono molto
esigente), mi piace mettere assieme e ricomporre a mo' di mosaico tutto
quello che di buono trovo "intorno" senza farsi problemi x la provenienza,
ed assimilarlo, farlo mio...
per questo, durante l'assemblea conclusiva, mi sono un po' sorpreso nel
sapere che l'hm e' cosi' strettamente legato ad ideologie partitiche...
ammetto che non ho molto approfondito la cosa, ma leggendo il manifesto,
si diceva: "l'hackmeeting e' l'incontro delle comunita' e delle
controculture digitali italiane. tre giorni di seminari, giochi, feste,
dibattiti, scambi di idee e apprendimento collettivo."... comunita' e
delle controculture digitali italiane, e non "delle comunita' di sinistra
e delle controculture digitali di sinistra italiane"...
sinceramente non mi è sembrato di capire che ci fosse un legame partitico
cos' marcato (ok che si fa in un csoa, ma secondo me e' normale che chi
organizza eventi (anche se poi siamo stati tutti a fare l'hk, ma comunque
e' indubbio che ci sia stato qualcuno che si e' sbattuto molto piu' di
altri, ed e' in queste persone che io riconosco gli organizzatori, in
tutte le altre, me compreso, i collaboratori) tende a farlo in posti a lui
ben noti, ed e' per me normale che una "controcultura" come la nostra
nasca e si sviluppi in ambienti come i csoa, forse perche' l'ho sempre
vista nascere e crescere un questo tipo di realta', raramente in altri
posti, tranne forse le universita'... ma qui posso sbagliare)... magari ho
approfondito poco io l'argomento e mi sono fermato ad un semplice
manifesto, magari ho fatto un ragionamento campato x aria, magari tanto
altro, ma credevo che nella frase "information wants to be free", la
liberta' intesa e' a 360 gradi, libera dalle grinfie ingorde di chi la
vuole tenere per se' dato che gli procura ricchezza, libera sia da un'idea
partitica di qualunque genere, libera da tutto... ed comunque e' questa la
mia idea di "fruizione" dell'informazione e della cultura...
e qui adesso sollevo una mia idea che farà molta polemica... ma non voglio
essere polemico, intendiamoci... voglio semplicemente farvi conoscere come
la penso... se sei di destra o di sinistra, se hai il coraggio di lasciare
da parte le tue idee partitiche in nome dell'ideale x me ben + alto della
cultura e dell'informazione, del confronto e della crescita, se riesci ad
entrare in un centro sociale (non perche' debba fare schifo, intendiamoci,
ma sempilicemente perche' magari e' completamente opposto alle tue
ideologie), se vieni ad un hackmeeting per imparare e condividere e non
per provocare, allora x me hai tutte le carte in regola, allora sei il
benvenuto...
ripeto, questa è la mia idea, so che non e' condivisa da molti (per non
dire tutti), come ho avuto modo di capire sia il ml prima e dopo l'hm, sia
all'assemblea conclusiva, sia in altre situazioni... nulla +... e nn
pretendo che altri la accettino... e' solo x farvela sapere, tutto qua...
e' solo per dare un possibile spunto di riflessione, per chi vuole...
e poi io non ho mai visto un pinguino con la svastica o con la falce e il
martello... con una canna si, tanti, ma questa e' un'altra storia...
se io agisco e penso cos', e' perchè sento di aver fatto una scelta
politica, e non partitica... essere di destra o di sinistra e' una scelta
partitica... e ci tengo a non mischiare le due cose... non so, forse sono
scivolato un po' troppo in una questione dialettica, ma ci tenevo a
precisare quella che per me (ripeto, x me, e quindi sicuramente non per
tutti) e' una distinzione fondamentale e anche molto chiarificatrice...
e poi si dice no sessismo... e allora tutti i video porno che giravano
negli ftp locali? certo, non è proprio sessismo nella parola giusta x
definire queste cose, ma comunque per molti, fin proprio dai titoli dei
file, si capiva che la parte "femminile" era quella discriminata (si
parlava di cani, di minorenni ecc ecc, e non voglio continuare oltre)...
forse non c'entra un cazzo e ho detto pure una cosa stupida, ma alcune
volte dalle stronzate nascono idee costruttive... principio semplificato
del brainstorming...
altro non vi dico, anche perchè l'email è già abbastanza lunga e mi sono
rotto un po' i coglioni di scrivere...
.enjoy.
legolas
____________________________________________________________
"Io sono un clown, e faccio collezione di attimi..."
(Heinrich Boll - Opinioni di un clown)
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org