From
|
"joh.-ndo" <mathop@interfree.it>
|
Date
|
Sat, 13 Jul 2002 12:17:58 +0200
|
Subject
|
[HaCkmEeTiNg] recupero materiale hw da banche/enti
|
ho chiesto info.
in banca mi hanno detto che nn c'e' una procedura standard, di fare
dunque una domanda formale firmata indirizzata alla banca con attenzione
al direttore della filiale. Lunedi' la presento... Consiglio dunque di
chiedere al proprio "banchiere di fiducia" (hahahahhahahahahahahhahah)
per avere info. La stessa cosa si puo' fare con a) tutte le banche b)
societa' private c) comuni d) enti.
Il nodo fondamentale della questione e' che nessuno e' + obbligato a
tenere archiviata tecnologia sostituita ne' per inventariato (comuni) ne
per oriferimenti a spese passate (private societa'). Essendo lo
smaltimento oneroso, da documentare addirittura con un responsabile
della guardia di finanza che conferma l'avvenuta distruzione secondo
norme ecologiche, poi bolli e documenti, viene ormai preferita la
donazione.
Lunedi' chiedo anche al mio comune, sono li per un corso, che tengo
proprio vicino al centro di calcolo... dovrebbero sapere qualche cosa.
Ho invece gia' trovato qualche vecchio pc e un paio di stampanti, ma
sapro' meglio cosa dopo che vado a ritirarli... forse c'e' pure un
compaq 386 portatile (che nn parte). Li dona l'associazione donne di
ferrara.
La mia domanda e'... che si fa dell'hw recuperato? io posso mettermi in
moto su tutta una serie di realta' ferraresi, ma di fatto nn sono
organizzato per un eventuale stoccaggio, ne' abbastanza competente per
far funzionare determinato hw.
Raduniamo tutto in un posto? ognuno balla con sua nonna?
Facciamo una lista di cose e i responsabili di ogni progetto
particolare, tipo palestina o altro, guadano e prendono?
boh.
--
joh.-do
coguaro.org
(This is horseshit. Horseshit, horseshit, horseshit.
And for those of you who don't know what that means,
it's the shit that comes from a horse!)
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org