[<--] Indice [-->]

From "joh.-ndo" <mathop@interfree.it>
Date Wed, 17 Jul 2002 00:03:44 +0200
Subject [HaCkmEeTiNg] ancora su HW di recupero

Ancora nn ho inoltrato la lettera di richiesta alla nostra banca, ora la
stampo, che andrà domani al direttore.

Ho pero' chiesto al direttore del sit del comune di fe se c'era la
possibilita' di recuperare materiale obsoleto... e ho scoperto varie
cose.

innanzitutto nn e' cosi' semplice, per il fatto che "nn lo abbiamo mai
fatto" e nn sanno che tipo di domanda si debba fare... ho detto allora
che mi sarei informato per le norme di legge, ma pare che cmq una
qualsiasi normativa comunale in merito potrebbe rendere nn applicabile
la legge di riferimento (sempre se la trovo). 

Ho scoperto pero' che chi si occupa di queste cose, quindi con cui
bisogna parlare, e' l'ufficio dell'economato, ed e' cosi' per tutti i
comuni. Il punto e' che essendo i pezzi inventariati e pagati con tasse
e fondi comunali, nn e' semplice liberarli. Sia i fondi che la
liberazione dei materiali acquistati o il loro utilizzo, sono dunque
vincolati da questo ufficio. E' sottointeso, credo IMHO, che se si
ottiene questa cosa, debba essere inerentemente ad un progetto
specifico.

La cosa *molto* positiva e' che a ferrara ci sono gia' dei progetti
simili, di recupero pc, che stanno nascendo in seno alle scuole
superiori... per cui materiale come lo intendiamo noi, non ne hanno,
viene fantasticamente *quasi tutto* riutilizzato. Il giochino e'
possibile con le scuole perche' rimane tutta roba del comune, per cui nn
da problemi sull'inventario.

Altra cosa bella, qui i tecnici del sit cannibalizzano le macchine gia'
da un paio di anni o tre, per cui nn si hanno spiacevoli magazzi pieni
di pc funzionanti e abbandonati...

C'e' pero' un magazzino definito *enorme* con 486 e simili, nn
cannibalizzati... forse anche dei PI75... anche su questo mi informo...
C'e' da considerare che tutto questo conservare roba che nn si usa,
causa al comune spese vive, spese di gestione e impiego di personale...
il che mi rende tuttosommato ottimista.

Infine, nell'antro del sit, c'e' una catasta di pattume informatico
vario che posso liberamente portare via "ci fai un favore, noi dovremmo
smaltirlo pagando" che comprende qualche monitor, stampanti ad aghi,
qualche getto d'inchiostro, cabinet mezzi vuoti e un puttanaio di
tastiere di vario tipo... Martedi' vado al corso con il furgone, e
carico un po di cose.

Se c'e' tra di voi chi e' interessato, faro' una lista pubblica con il
materiale recuperato, per vedere di cominciare sta' cosa che tanto dico
:) Poi per recuperarlo (nn so nemmeno dove ficcarlo) vedremo... a
bologna ci arrivo bene assai... per il resto spedizioni? Un pipe enorme
per spedire tastiere per posta pneumatica? Beh, vedremo :)


ciao!


-- 
joh.-do
coguaro.org

(This is horseshit. Horseshit, horseshit, horseshit.
And for those of you who don't know what that means,
it's the shit that comes from a horse!)
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org

[<--] Indice [-->]