[<--] Indice [-->]

From enzobilanceri@virgilio.it
Date Wed, 17 Jul 2002 11:31:51 +0200
Subject RE: [HaCkmEeTiNg] recupero HW


>-- Messaggio originale --
per quanto concerne le procedure di dismissione di beni obsoleti da parte
di amministrazioni pubbliche la procedura prevede
1)l'esistenza di una apposita commissione a cui gli uffici segnalano i beni
da loro usati che devono essere dismessi
2)Un "collaudo" che accerti la non funzionalità del bene stesso
3) Il depennamento, sulla base del verbale della commissione, del bene
4) Un bando per la vendita a stracciaroli, rottamatori e quanti vogliano
partecipare.
Va detto però che ciò che importa è la parte del bene dove viene appilicato
il cartellino con l'inventario.
In altri termini, se il case è stato svuotato dalle memorie, HardDisk,
e quant'altro ma la scatola è sempre al suo posto va tutto bene...
Comunque anni fà una ditta  che aveva un grosso stock di materiale informatico
da eliminare fece una "donazione" attraverso la cessione per il prezzo simbolico
di 500 lire, alla mia scuola- Un ITIS con specializazione elettronica -
e risparmiò le spese di rottamaziione
che , trattandosi di materiale considerato inquinante, sono notevoli.
Anche per questo penso che gli enti pubblici ritardino il più possibile
la dismissione di questo materiale.
Ho verificato che spesso molti grossisti di materiale per ufficio  hanno
materiale informatico obsoleto di cui non sanno che fare 
 saluti.

---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org

[<--] Indice [-->]