From
|
caparossa <caparossa@autistici.org>
|
Date
|
Thu, 18 Jul 2002 14:21:28 +0200
|
Subject
|
[HaCkmEeTiNg] seminario autunnale hackit02
|
Durante hackit il seminario fatto da Enkidu e il sottoscritto
ebbe una forte convergenza con quello fatto da Isole, sulle tematiche
della privacy in rete, dei cyber right e del lavoro nel/col networking.
La cosa interessantissima, a mio avviso, oltre a tutto quello che gli/le
"espert*" dissero, fu la grande partecipazione "personale",
con una ricca esposizione di "storie di vita", di esperienze dirette.
Da quei due seminari nacque l'idea (+pbm), di fare una sessione
autunnale di hackit, sulla falsa riga del 2001 con GNU Economy
(http://www.strano.net/news/2001/tpo1.htm), su questi temi.
Una roba tipo, "Diritti e conflitti del lavorare in rete" (il titolo fa
cagare, e' il primo che mi e' venuto in mente).
Per me sarebbe una cosa assai interessante, soprattutto se riuscissimo a
costruirla CON quei soggetti che, finalmente, stanno veramente iniziando
a fare conflittualita' in questi ambiti (vedi l'articolo dei Cobas
Telecomunicazioni sul manifesto di oggi), cosi' come con gli/le
avvocat*, con chi si occupa di privacy, ma anche con quel complesso di
soggetti che hanno costruito noborder.
Se iniziassimo a pensarci, magari iniziando a mettere in piedi le
relazioni che sicuramente gia' abbiamo (penso ai/lle lavorator* di
Virgilio, le tute arancioni, netcharta, etc.)?
Ve piace la cosa, ce la famo?
--
caparossa
"La pratica della felicita' puo' diventare sovversiva se viene
collettivizzata". Felix Guattari
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org