On Mon, 29 Jul 2002 15:29:14 +0200, Elettrico <elettrico@ecn.org> wrote:
>> ##########################################################################
>> ## Using PGP (jrml)
>
> [[ seguono VENTIDUE linee di opzioni ]]
tutte queste opzioni ( o quantomeno quelle che uso io) sono contenute
nel file gpg.rc, distribuito con mutt,
per cui basta mettere nel .muttrc
source path/del/cazzo/gpg.rc
ed eventualmente sempre nel .muttrc modificare un paio di opzioni
(tipo per dirgli di firmare tutte le mail in uscita, o qual'e' lo user
ID da usare di default)
e comunque molto meglio avere un supporto di questo tipo, per cui tutte
le operazioni compiute dal mailer per interfacciarsi a gpg sono
trasparenti, piuttosto che avere un plugin del cazzo o un'integrazione
diretta nel sorgente in C/perl/assembler/cobol/python/fortran/basic
che chissa' cosa ti combina (ovviamente facilissimo da usare).
Insomma, veniamoci incontro e tiriamo le somme.
>> inoltre, per avere le signature prodotte da tale configurazione
>> automaticamente riconosciute (e quindi anche la mia come in questa
>> stessa mail), basta usare la regola di procmail postata dal buon godog:
>>
> seguono DICIASSETTE righe di procmail
servono per leggere i messaggi prodotti da tutti, se esistono diversi
modi di firmare/crittare/spedire un messaggio e mutt ti permette di
riconoscerli tutti ben venga.
--
ciao
GPG/PGP key available
Key fingerprint = CD34 A6E5 11CB 7C0B 0C04 956D C1A0 CF6A 5EF1 CBBE
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org