[<--] Indice [-->]

From "Elena Fanti" <dag3053@iperbole.bologna.it>
Date Thu, 29 Aug 2002 10:21:46 +0200
Subject [HaCkmEeTiNg] ONDA FREE ZONA

 

Onda Free Zona

 

All’avvio il progetto radiofonico frutto di un finanziamento regionale che vede coinvolta una redazione di cittadini italiani e stranieri

 

Fare radio: un termine di una tale genericità da contenere moltissimi significati. Fare radio vuole dire parlare alle persone, vuole dire comunicare le proprie idee, le proprie esigenze, il proprio umorismo; ma anche raccontare, fare cronaca, spiegare le realtà che ci circondano, incuriosire, informare. Riempite voi di contenuti il significato di fare radio.

Un giorno l’assessorato alle Politiche Sociali e all’Immigrazione della Regione Emilia-Romagna istituisce un bando che ha come argomento principale e obiettivo finale la comunicazione, il potentissimo strumento della comunicazione, rivolto però agli stranieri, visti non più solo come fruitori delle informazioni, ma anche come autori e giornalisti.

All'interno del centro interculturale Massimo Zonarelli del Quartiere san Donato di Bologna alcune associazioni (Human Development, Associazione Oltre…, Forum Metropolitano) intuiscono che si tratta di un'occasione importante; si tratta di diventare protagonisti, di esprimere opinioni a un pubblico ampio; è un palcoscenico preziosissimo per uscire dall'isolamento. Insomma, questo manipolo di persone molto motivate (operatori interculturali, tecnici e autori radiofonici, giornalisti, studenti di comunicazione) buttano giù velocemente un progetto, lo presentano e incrociano le dita. Attesa. Nonostante i competitori siano le province del territorio emiliano-romagnolo, cioè le istituzioni, competitori forti, riusciamo a vedere riconosciute le nostre idee e otteniamo il finanziamento del progetto.

Per quest'anno le cose stanno così: sedici puntate (una alla settimana per quattro mesi complessivi) di venticinque minuti ciascuna, frutto di un attento lavoro registico e autoriale, andranno in onda da settembre a dicembre su alcune radio sparse sul territorio regionale (vedi l’elenco qui di seguito); inoltre un numero zero (praticamente una presentazione ufficiale della trasmissione) andrà in onda l’ultima settimana di agosto.

I contenuti della trasmissione saranno all’insegna della multiculturalità, a 360 gradi; gli eventi capitali della politica internazionale che in Italia vengono ignorati, le storie di vita e di immigrazione, le esperienze artistiche e culturali degli stranieri, passando attraverso piacevoli selezioni musicali e gustose ricette culinarie provenienti dai quattro angoli del pianeta, il tutto in sedici appuntamenti veloci e gradevoli, senza mai essere però superficiali… Vi piace l'idea?

 

La redazione

 

 

 ELENCO E ORARI DI DIFFUSIONE DELLE EMITTENTI DELLA TRASMISSIONE ONDA FREE ZONA

 

 

 

RADIO 106                                                                                                         GIOVEDI       13.30-14.00

 

Frequenze:

1400 KHZ.+105,950+102,200

 

Copertura:

MODENA+REGGIO E.+PARMA

 

E-mail:

radio106@libero.it

 

RADIO CITTA' DEL CAPO                                                                                   MERCOLEDI  13.30-14.00

Frequenze:

96,250

Copertura:

PROVINCIA DI FERRARA+BOLOGNA E PROVINCIA+PARTE DELLA PROV. DI MODENA (CASTELFRANCO EMILIA)

E-mail:

info@radiocittadelcapo.it

 

RADIO FIORE                                                                                                     SABATO      08.00-08.30

Frequenze:

91.850 - 92.850

Copertura:

PIACENZA E PROVINCIA +PROVINCIE DI PARMA E PAVIA

E-mail:

news@radiofiore.it

RADIO DIMENSIONE MUSICA                                                                                  MERCOLEDI 17.30-18.00

Frequenze:

100.8 -101.3 - 103.1

 

Copertura:

COMUNITA’ MONTANA DELL’APPENNINO BOLOGNESE

 

E-mail:

rdm@computermax.it

 

CIAO RADIO                                                                                                      VENERDI    20.00-20.30

Frequenze:

90,100

Copertura:

BOLOGNA E PROVINCIA

E-mail:

ciaoradio@ciaoradio.com

 

 

ufficio stampa
Elena Fanti
e-mail: elefantina@iperbole.bologna.it


[<--] Indice [-->]