![]() |
Indice | ![]() |
From | Gi0bbE <Gi0bbE@tin.it> |
Date | Wed, 28 Aug 2002 20:53:56 +0200 |
Subject | [HaCkmEeTiNg] Fwd: Delucidazioni (per conoscenza) |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 - ---------- Forwarded Message ---------- Subject: Delucidazioni Date: Wed, 28 Aug 2002 15:29:50 +0200 From: CORNELIO PIETRO <Pietro.Cornelio@icn.siemens.it> To: "'Gi0bbE@tin.it'" <Gi0bbE@tin.it> Cc: "'lobo@kyuzz.org'" <lobo@kyuzz.org> Ciao sono cornelius l'organizzatore dell'F3COD&FUN ed ho letto poco minuti fa x sbaglio quanto da te scritto/affermato e che segue: On Monday 17 June 2002 00:34, you wrote: > On Sunday 16 June 2002 13:29, void wrote: > > http://www.f3codandfun.org/ > > > > ma voi conoscevate sta cosa? > > mi sembra un quake party con stallman incastrato non si sa come :) > > se non altro quake lo fan girare sotto linux :) confermo, si trova a due passi dalla mia bettola e mi ci sono fatto un giro domenica sera. La cosa era interessante se vista più che altro come "linuxday" tenuto con 8-9 mesi di ritardo, ma niente a che vedere con le parolone che stanno sul sito "Free Software Hacking Party and Retro Computing". L'hacking party non si è capito che voleva dire, e il retro computing un Sega Master System II, un masterizzatore, qualche distro masterizzata, biglietto d'ingresso 4euro, e due super-PUCCHIACCHE alla reception. Verso le 18 di domenica sera c'erano si e no una decina di persone, prima non saprei (si discuteva più che altro su chi avrebbe vinto il torneo di quake 2). La sorpresa è che Stallman c'è andato sul serio ( e che mi hanno dato un cd con appunti linux hi hi hi). Per complimenti e/o lapidazioni assortite da quello che ho sentito andranno tutti quanti al "webbit"(<---come cazzo si scrive?) GiobbE Spia e lascia spiare. Vorrei chiederti cosa fai di bello nella vita, dal punto di vista dell'Information and Comunications Technology, visto che sei stato cosi' arrogante da snobbare, sparando cazzate sulla prima, timida (e faticosa dal punto di vista organizzativo) edizione dell'F3CODandFUN. Tu dici di esserci stato, ma non hai x nulla apprezzato lo sforzo e l'impegno di tanti ragazzi anche molto esperti che hanno buttato il sangue x fare qualcosa di interessante. A parte che la presenza di Stallman dovrebbe ripagare di ogni vuota e sterile chiacchera, ma anche se non ci fosse stato il grande RMS (mio ospite a casa x una settimana) la sola presenza di decine di macchine d'epoca e che puoi vedere le foto sul sito (che forse non avrai nemmeno notato) e tanti ragazzi con cui scambiare informazioni sul mondo Free e Open, poteva andare gia' benissimo come prima edizione. Considera che io ci ho rimesso ben 5000,00 Euro per cercare di far capire al grande pubblico che esistono sistemi liberi e gratuiti in alternativa a winzozz. Ma credo che a te la filosofia e l'etica (quella vera non le chiacchere) hacker non interessa affatto, forse corri dietro ai megahertz e alle mode del momento come tanti che si riempono la bocca di byte e megabyte ma poi non hanno mai interfacciato una CPU con un BUS. Perdonami ma non sopporto chi si lamenta che non si faccia mai nulla dibuono nelle nostre zone, ma poi loro sono i primi a non rimboccarsi le maniche affinche' questo stato di cose cambi o migliori. E' molto facile e purile criticare, incoraggiare qualcuno mai... L'Open Source ed il Free Software e' principalmente condivisione, comunione ed aiuto reciproco ricordalo... BYE. \ | / (@ @) - ------------------oOO-(_)-OOo-------------------- Pietro Cornelio Technologies and ORACLE DBA SIEMENS Information and Comunication Networks SpA Viale F./lli Kennedy - Marcianise (Caserta) - ------------------------------------------------- email: pietro.cornelio@icn.siemens.it tel. : +39-0823-631.613 fax. : +39-0823-631.386 - ------------------------------------------------- - ------------------------------------------------------- - -- Gi0bbE - GnuPG keyid C79B229B [Key fingerprint = 7430 A867 EC43 8830 C8C2 FEE3 EC39 FED8 C79B 229B] -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.7 (GNU/Linux) iD8DBQE9bRxK7Dn+2MebIpsRAvjIAKCIM/Ri52jhWTDGrYdsZbpkXqk85QCfSZd/ cO91+XSZKen6R0z8tLgkpsE= =6c22 -----END PGP SIGNATURE-----Title: Delucidazioni
Ciao sono cornelius l'organizzatore dell'F3COD&FUN ed ho letto poco minuti fa x sbaglio quanto da te scritto/affermato e che segue:
On Monday 17 June 2002 00:34, you wrote:
> On Sunday 16 June 2002 13:29, void wrote:
> > http://www.f3codandfun.org/
> >
> > ma voi conoscevate sta cosa?
>
> mi sembra un quake party con stallman incastrato non si sa come :)
>
> se non altro quake lo fan girare sotto linux :)
>
confermo, si trova a due passi dalla mia bettola e mi ci sono fatto un giro
domenica sera.
La cosa era interessante se vista più che altro come "linuxday" tenuto con
8-9 mesi di ritardo, ma niente a che vedere con le parolone che stanno sul
sito "Free Software Hacking Party and Retro Computing".
L'hacking party non si è capito che voleva dire,
e il retro computing un Sega Master System II,
un masterizzatore, qualche distro masterizzata, biglietto d'ingresso 4euro,
e due super-PUCCHIACCHE alla reception.
Verso le 18 di domenica sera c'erano si e no una decina di persone, prima non
saprei (si discuteva più che altro su chi avrebbe vinto il torneo di quake 2).
La sorpresa è che Stallman c'è andato sul serio ( e che mi hanno dato un cd
con appunti linux hi hi hi).
Per complimenti e/o lapidazioni assortite da quello che ho sentito andranno
tutti quanti al "webbit"(<---come cazzo si scrive?)
GiobbE
Spia e lascia spiare.
Vorrei chiederti cosa fai di bello nella vita, dal punto di vista dell'Information and Comunications Technology, visto che sei stato cosi' arrogante da snobbare, sparando cazzate sulla prima, timida (e faticosa dal punto di vista organizzativo) edizione dell'F3CODandFUN. Tu dici di esserci stato, ma non hai x nulla apprezzato lo sforzo e l'impegno di tanti ragazzi anche molto esperti che hanno buttato il sangue x fare qualcosa di interessante. A parte che la presenza di Stallman dovrebbe ripagare di ogni vuota e sterile chiacchera, ma anche se non ci fosse stato il grande RMS (mio ospite a casa x una settimana) la sola presenza di decine di macchine d'epoca e che puoi vedere le foto sul sito (che forse non avrai nemmeno notato) e tanti ragazzi con cui scambiare informazioni sul mondo Free e Open, poteva andare gia' benissimo come prima edizione. Considera che io ci ho rimesso ben 5000,00 Euro per cercare di far capire al grande pubblico che esistono sistemi liberi e gratuiti in alternativa a winzozz. Ma credo che a te la filosofia e l'etica (quella vera non le chiacchere) hacker non interessa affatto, forse corri dietro ai megahertz e alle mode del momento come tanti che si riempono la bocca di byte e megabyte ma poi non hanno mai interfacciato una CPU con un BUS.
Perdonami ma non sopporto chi si lamenta che non si faccia mai nulla dibuono nelle nostre zone, ma poi loro sono i primi a non rimboccarsi le maniche affinche' questo stato di cose cambi o migliori. E' molto facile e purile criticare, incoraggiare qualcuno mai... L'Open Source ed il Free Software e' principalmente condivisione, comunione ed aiuto reciproco ricordalo...
BYE.
\ | /
(@ @)
------------------oOO-(_)-OOo--------------------
Pietro Cornelio
Technologies and ORACLE DBA
SIEMENS Information and Comunication Networks SpA
Viale F./lli Kennedy - Marcianise (Caserta)
-------------------------------------------------
email: pietro.cornelio@icn.siemens.it
tel. : +39-0823-631.613
fax. : +39-0823-631.386
-------------------------------------------------
![]() |
Indice | ![]() |