From
|
Stefano Chiccarelli <neuro@olografix.org>
|
Date
|
Mon, 28 Oct 2002 19:28:45 +0100 (CET)
|
Subject
|
[HaCkmEeTiNg] Tavola rotonda sulla scuola e la cultura OpenSource
|
Associazione Culturale Telematica
Metro Olografix
(http://www.olografix.org)
presenta una tavola rotonda dal titolo:
Lo sviluppo e la diffusione della cultura OpenSource:
quale ruolo per i LUG e per le scuole?
16 Novembre 2002
presso l'I.T.C. De Sterlich
[ Via Colonnetta 99-A Chieti Scalo (CH) ]
Il fenomeno "Linux" fa molto parlare di se, da quando questo sistema
operativo si e' diffuso su larga scala su Internet. Se pero' molto si
parla di questo fenomeno dal punto di vista tecnico ed economico, si
Associazione Culturale Telematica Metro Olografix (http://www.olografix.org)
presenta una tavola rotonda dal titolo:
Lo sviluppo e la diffusione della cultura OpenSource:
quale ruolo per i LUG e per le scuole?
16 Novembre 2002
presso l'I.T.C. De Sterlich
[ Via Colonnetta 99-A Chieti Scalo (CH) ]
Il fenomeno "Linux" fa molto parlare di se, da quando questo sistema
operativo si e' diffuso su larga scala su Internet. Se pero' molto si
parla di questo fenomeno dal punto di vista tecnico ed economico, si
parla sicuramente molto poco di quella cultura che e' alla base dello
sviluppo di progetti come Linux, ma non solo, e che comunemente viene
indicata come cultura OpenSource. Un contributo alla diffusione di tale
cultura viene dato dai cosiddetti LUG (Linux User Group), ovvero
gruppi di utenti che si impegnano nella diffusione di informazioni su
questo sistema operativo e sulla cultura che caratterizza la comunita'
che lo usa e lo sviluppa.
Negli ultimi 4 anni soltanto nella nostra regione sono nati ben quattro
Linux User Group, ognuno con una propria struttura e che porta avanti
le proprie attivita', senza pero' essersi confrontati in un evento
pubblico per discutere le implicazioni culturali che la diffusione di
questo sistema operativo e di tutti gli strumenti opensource comporta.
Le scuole, le pubbliche amministrazioni, e addirittura le universita'
stentano, se non in rari casi, a percepire il fenomeno e la grande
rivoluzione che questo sta portando dal punto di vista culturale.
Infine, ma non meno importante, esiste il problema di convogliare parte
degli sforzi della comunita' opensource nel lavoro di rendere
"usabili" gli strumenti prodotti agli utenti. Come associazione
culturale telematica la Metro Olografix si e' posta spesso il problema
degli utenti, che impone una riflessione ed un confronto piu' estesi.
Questo incontro ha l'obiettivo di invitare intorno ad un tavolo i LUG,
le scuole e gli utenti per comprendere verso quale direzione questi tre
componenti devono muoversi per portare avanti in maniera costruttiva
questo percorso culturale, e che tipo di integrazione sia possibile per
dare un contributo sempre piu' forte alla comunita'.
La Metro Olografix porta avanti un discorso ormai da 10 anni in merito
alle tematiche di libera informazione e volontariato telematico,
tematiche affini a quelle care alla comunita' opensource. Questo
incontro vuole essere un invito a conoscersi e confrontarci intorno ad
una passione comune, per capire insieme e meglio quale ruolo devono
ricoprire il volontariato telematico e chi fa educazione nello sviluppo
e nella diffusione della cultura OpenSource.
Programma dell'evento:
14.30 - Presentazione Metro Olografix, evento e partecipanti.
a cura del Presidente dell'associazione Stefano Chiccarelli.
15.00 - Presentazione dei progetti linux-based che sono stati realizzati
e portati avanti presso l'I.T.C. De Sterlich.
a cura del Preside dell'I.T.C. De Sterlich, il Prof. Salardi
15.30 - Dibattito:
Carlo Gubitosa (peacelink) autore di Italian Crackdown
Andrea Monti (Metro Olografix,ALCEI) Coautore di Spaghetti Hacker
Carlo Catucci (ErLUG)
Maurizio Lemmo (ErLUG)
Massimiliano Massereli (ErLUG)
17.00 - Coffee Break
17.30 - Conclusione del dibattito, domande e risposte.
18.30 - Chiusura dei lavori, conclusioni.
per informazioni:
http://www.olografix.org/lugescuole :: lugescuole@olografix.org
*************************************
* Stefano Chiccarelli *
* Presidente Metro Olografix *
* /"\ *
* \ / ASCII RIBBON CAMPAIGN *
* X AGAINST HTML MAIL *
* / \ *
*************************************
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org