[<--] Indice [-->]

From pinna <pinna@autistici.org>
Date Wed, 29 Jan 2003 15:13:30 +0100
Subject [hackmeeting] 127.0.0.1 (era: [cyber~rights] Blackhats in azione ??!])

nella mail che inoltro sotto e' una cosa del tutto marginale,
ma continuo a non capire che motivo ci sia dietro il fatto
che alcuni indirizzi rispondano a 127.0.0.1

es.:
warez.linux.it (e questo posso capirlo =)
alldas.org
ma soprattutto fastweb.it

sono solo puri sfizi da amministratore?

ciao
pinna

----- Forwarded message from rainwiz@infinito.it -----

> Date: Mon, 27 Jan 2003 20:06:10 +0100
> From: <rainwiz@infinito.it>
> Subject: Re: [cyber~rights] Blackhats in azione ??!
> To: cyber-rights@ecn.org
> X-Mailer: CommuniGate Pro Web Mailer v.4.0.5
> 
> Sui blackhats ho preso un grosso granchio!
> 
> Porgo le mie scuse alla mailing-list per aver ingolfato il 
> thread con un argomento abbastanza inutile (e spiegherò 
> dopo perché) che ha avuto anche delle ripercussioni nei 
> rapporti tra gli iscritti...
> 
> Comunque, prima d'illustrare il mio MADORNALE ERRORE, 
> volevo rispondere senza polemica agli interrogativi che 
> Jaromil mi pone.
> 
> Innanzitutto preciso che il sito in questione non è mio, 
> ma è stato fatto per un amico vicino a Deriveeapprodi 
> (lui) che gestisce una casa di produzione cinematografica 
> indipendente.
> Ora se lui si è registrato il .com come dominio e sa 
> lavorare solo con ACCESS (ma gli ho anche messo mysql per 
> windows a casa, per farglielo imparare) io ho poche 
> scelte.
> Inoltre metti pure che l'hosting dove il dominio si 
> appoggia è WindowZ.
> (Questo è quanto in scelte di software libero).
> 
> Secondo: Non mi sono lamentato stupidamente. Siccome penso 
> di conoscere i principi dell'ethical hacking mi chiedevo 
> (e questa era la domanda) che senso avesse replicare 
> interamente un sito di una casa di produzione che vanta 2 
> mediometraggi all'attivo e che lavora a progetti 
> documentaristici su Termini Imerese e sul problema di 
> Radio Vaticana. Tutto qui. Mi chiedevo, che senso ha 
> prendere come obiettivo extremofilm.com? E penso che la 
> risposta di Marco, in buona fede, vada intesa collegata a 
> questo interrogativo.
> 
> Ora veniamo alle cose tragiche. La mia totale incompetenza 
> sui sistemi Microsoft che montano IIS (ma anche su 
> miliardi di altre cose) mi ha nascosto il lato 
> tragi-comico della faccenda. E cioè che alldas.com risolve 
> in 127.0.0.1 !!!
> Quindi quello che vedevo io era il default di IIS del pc 
> del mio amico. Un gioco di specchi. Tutto qui.
> Allarme rientrato e figuraccia tremenda.
> 
> Vedi...
> Io vengo da una formazione completamente Microsoft dalla 
> quale sto tentando di emanciparmi.
> Dopo aver sbattezzato il pc ho studiato mysql e il PHP. 
> Adesso mi sto dedicando al java per soppiantare l'odiato 
> VISUAL BASIC.
> Non è sempre facile riconvertire le proprie conoscenze e 
> io ci sto provando perché condivido fermamente il progetto 
> del software libero.
> Ora, in un percorso come il mio, il principale ostacolo 
> che incontro è proprio la diffidenza di chi, senza 
> conoscerti, ti giudica e ti boccia.
> 
> Putroppo devo quotidianamente constatare che le stesse 
> persone che parlano di condivisione di saperi e di 
> esperienze sono poi quelli che tramite la diffidenza 
> prendono le distanze (alcuni si barricano dietro circoli 
> esclusivi) senza fornire alcun aiuto a chi, anche 
> sbagliando, si pone delle domande...
> 
> 
> >e che dire di rainwiz, cosi' vicino a deriveapprodi come >lui dice, .com
> >e .asp da tutte le parti che si lamenta se gli replicano >le pagine
> >altrove? dobbiamo credergli?

----- End forwarded message -----

-- 
http://autistici.org/pinna ----------- PGP PUBLIC KEY ID: 0xADF926D8
"sono asciiLogorroico e me ne bullo con gli amici al bar" (un amic0)
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]