[<--] Indice [-->]

From pinna <pinna@autistici.org>
Date Wed, 19 Mar 2003 11:07:10 +0100
Subject Re: [hackmeeting] ordunque

zeist, Tue, Mar 18, 2003 at 08:59:36PM +0100:
> On Tue, 18 Mar 2003, FaUsT wrote:
> 
> > --[PinePGP]--------------------------------------------------[begin]--
> > --[PinePGP]-----------------------------------------------------------
> > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> > Hash: SHA1
> > 
> > 
> > > Mi riferisco al punto 9 della puntuale relazione del dott. Elettrico:
> > > > 9) linea: si cercherĂ  di avere una linea esterna con un bel po' di
> > > > banda, per permettere lo streaming audio (e video magari) dei seminari e
> > > > di quello che ci va.
> > >
> > > Io non limiterei l'utilizzo della "banda esterna" al solo streaming, ma
> > > lascierei a tutti la possibilita' di uscire.
> > > --
> 
> Giusto perche' si e' tutti in modalita' cagacazzo :)))
> > Aggiungerei che gli utenti gentoo sono dei band-addicted e che senza banda ce 
> > l'hanno nel proverbiale sedere!
> > Coś tanto per dare un cenno di vita ...
> Ecco questo mi pare un modo di abusare della banda, 
> Grande figata Gentoo, molto ok, ma non vado all'HM per aggiornarmi la 
> distro :))))

boh.
io non uso gentoo, ma mi pare che ad un hackmeeting una delle poche cause
valide per usare banda sia proprio installare reinstallare il cazzo che
ci pare

piuttosto, zero p2p con l'esterno

secondo me, bene usare con responsabilita' i mezzi a disposizione, pero'
non facciamo questioni di principio sui parametri, perche' questi
cambiano, e velocemente. scaricare 10 mega dalla rete oggi non e' come
due anni fa. 
(qui ci starebbero degli interventi opposti e 
costruttivi, tipo quelli di arclele)

intendo che sono d'accordissimo sul
disincentivare un uso sciocchino della banda tipo scaricarsi i video, ma 
rispetto all'anno scorso, e ancor piu' rispetto all'anno prima, avere
banda non e' piu' un richiamo sufficiente in se' per chiamare gente: non
penso che all'hackit verra' gente PER scaricarsi la roba, a meno che non
offriamo una 100mbit. 
e d'altro canto un accesso piu' intenso alla rete e' divento parte
integrante dell'attivita' di molt* di noi.

un po' come per i processori: i 486 non si buttano via, se ne fanno
gateway e serverini. pero' non e' che con questo rifiutiamo di usare
cio' che di nuovo lo sporco mercato ci offre.

secondo me dovremmo muoverci in quest'ordine:
1- capire che banda si potra' usare
2- individuare i servizi collettivi piu' importanti
3- nella misura in cui avanza banda, stabilire una policy, con
 i) provvedimenti tecnici
ii) argomentazioni al riguardo da rendere note durante il meeeting e
prima


ciao
pinna e il suo 1/50 di euro
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]