From
|
"Luca 'Ziabice' Gambetta" <ziabice@lybernet.com>
|
Date
|
Mon, 24 Mar 2003 11:41:09 +0100
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] ordunque
|
Alle 11:17, lunedě 24 marzo 2003, P@sKy ha scritto:
> FaUsT wrote:
> > E visto che Gentoo (come debian) č una distro "acara", cioč che fa
> > dell'etica hacker una bandiera, č giusto permettere a chi la usa di avere
> > accesso ai pacchetti.
>
> Concordo,
> solo che basta mettere un server dov'e' stato gia' mirrorato
> preventivamente il server di Gentoo con tutti i pacchetti
> e diciamo ogni ora aggiorna il sito locale di conseguenza
> il mirror e' piu' utile della consultazione on-line del
> sito, lo stesso vale per Slackware, Debian e cosi' via..
> Si prende un disco da 60Giga si fanno i mirror e siamo
> belli e felici di condividerli sulla rete locale....
Vorrei puntualizzare una cosa piiiccola piiiccola. Gentoo mette i pacchetti
scaricati in una directory. Ogni utente Gentoo si porta appresso sempre
qualche centinaio di mega di sorgenti. Ci vuole davvero poco per mettere in
condivisione questa dir. Basta che qualcono aggiorni la distro il giorno
prima dell'hack meeting e si č a posto. Un banale:
emerge sync
emerge --fetchonly world
> Si ma puo' capitare che in quel momento ti manca qualche pacchetto,
> allora vai sul canale #distro del server irc locale e chiedi in
[..cut...]
> dove chi scarica lo rende disponibile a tutti, magari se li si
> organizza in directory e' meglio... questa e' la condivisione
> che a me piace... ;)))
E metter su un server di sharing? Che so... un open napster o una qualsiasi
soluzione per il p2p (magari con seminario su come funzioni il protocollo
usato e "gara" per la scrittura di un client per lo stesso...)
--
"Uhm... l'ho detto o l'ho solo pensato?..."
Ziabice aka Luca Gambetta
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting