From
|
BadGirL <badgirl@virg0.com>
|
Date
|
Wed, 30 Jul 2003 12:42:14 +0200
|
Subject
|
[hackmeeting] Sempre sulle paranoie e SMTP
|
At 11:30 30.07.2003, "Ishka" wrote:
>Infatti prima della moda spammer qualche smtp free lo trovavi,
>era comodo non si doveva per forza di cose cercarsi quello del proprio
>provider, anche se spesso l'indirizzo e smtp.nomeprovider.dominio.
>Ma questo mi pare avvenisse ai tempi del amiga, cioe' almeno 15 anni fa.
Mi rifaccio al discorso introdotto da Ishka.
La regolamentazione in materia e' stata cambiata da quando sono entrate
in vigore molte delle leggi sulla tutela da privacy e sul trattamento dei
dati personali (ergo: tutte le "spam policies" di cui un assaggio si puo'
trovare qui: http://www.freeze.com/snow/help/spam.shtml); per questo
motivo tutti i provider consentono relay solo dal proprio smtp server.
Tralasciando le varie direttive per off-relay dedicato per certe nazioni
estere (il mio ex provider Svizzero non permetteva relay su .co.il ad
esempio), ad oggi non esistono piu' stmp server free. Such a shame!
E ancora "robertai@webmail.it":
>il gestore mi controlla ancora meglio visto che e' l'unico ad offrimi
>l'smtp server che mi accetta ?
Ogni messaggio spedito via email da qualsiasi gestore al mondo
non solo puo' essere monitorato e registrato dal provider stesso,
ma puo' venir monitorato e registrato da organi preposti nazionali e
internazionali (hackers esclusi ovvio).
Ti faccio aumentare la paranoia (perche' sono bastarda dentro e fuori)
dicendoti che da qualche mese stanno sperimentando un sistema
satellitare in grado di riconoscere le "mistaken keywords", ovvero tutte
quelle parole "pericolose" (che vanno da *bomb*, *Afghanistan*,
*terrorism*, *echelon*, *warez*, *bin laden* etc etc) scritte come
in questo caso a casaccio, da quelle che possono avere un senso logico.
La macchina addetta a questa operazione e' chiamata "Truffle" (si, come
i cioccolatini) e questi sono alcuni dati:
4 Regatas (1.3 Tflops)
128 CPUs Power4 1.3GHz
40 TB di spazio totale
2 Nighthawks (48 Gflops)
16 CPUs Power3+ 375MHz
2 TB di spazio totale
HIPPI GbEthernet FastEthernet
Sono cifrette niente male anche se a confronto di quelle del Centro di
Calcolo Scientifico Svizzero ( http://www.cscs.ch/ ) possono sembrare
un po' inferiori.
Ricordo che il CSCS e' il piu' grande CED d'Europa e il terzo (credo) al
mondo.
>psicologo costa 50 euro a seduta. non rispondetemi pero' come risolvere il
>problema mio personale cambiando applicazioni o sistema
>operativo,personalmente lo posso pure fare,ma vorrei rappresentare
>l'utente medio e cliente di questi gestori che non si pone questi problemi
Permettimi una domanda allora... poni domande su SMTP e ti fai paranoie
sulla privacy della tua corrispondenza elettronica, cercando di
rappresentare l'utente medio.. sei sicura che l'utente medio che vuoi
rappresentare sia in grado di comprendere la "tua paranoia" su queste
faccende?
William Maddler ha posto un'acuta osservazione nella sua mail
datata [Wed, 30 Jul 2003 01:58:38 +0200]:
>io continuo a sentire puzza di bruciato...
Controllero' l'arrosto....
Cheers,
B*
_______________________________________
[ ethics only exists in the eyes of the beholder ]
Abuse.net Postmasters Lookup
http://www.abuse.net/lookup.phtml
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting