From
|
"Massimo Spataro" <mcmax@mail4people.com>
|
Date
|
Tue, 19 Aug 2003 17:25:30 +0200
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] Re: Il buon senso
|
Già e poi la differenza si vede. Un server 2000 è instabile come camminare
su un lago gelato al disgelo. E non si e mai certi di che diavolo gira sulle
porte in rete.
Un server linux lo accendi fai girare solo i servizi che ti servono ed è
talmente stabile che se non ci sono problemi di spazio su disco o HW te lo
dimentichi.... e ti segni in calendario di verificare gli Update di
sicurezza e i Bug Update.
E questi update li fai senza aspettare 6 mesi per una patch piu bucata di
quella che avevi prima.
Un altro vivere...
Il sistemistà alla lunga ti costa veramente meno e si può dedicare a far
crescere l'infrastuttura informatica dell'azienda.
Questa ve la racconto:
Un giorno mi chiama un cliente per un colloquio. Ha ricevuto una lettera dal
delear IBM che lo informa che il suo server HP con Informix ( nuova
acquisizione di IBM) lo puo buttare e che non gli supporta nulla
dell'installato vecchio di 2 anni ( 120ML delle vecchie lire) e che se vuole
aggiornare deve ricomprare la licenza e la piattafroma di base nonchè tutti
i servizi di trasferimento da vecchia DBmachine a nuova. Non vi dico le
imprecazioni del proprietario che si è visto vessato da simile richiesta.
Decisione Salomonica, nessuno tocchi niente, il sistema va e resta cosi fino
a che non crepa...crepi pure anche l'IBM.. "ma mi dica ce una alternativa,
si sente parlare di Linux e di queste licenze free, mi spieghi..."
Risultato stanno testando un mio dual Opteron AMD 1U con 12Gbyte di ram e 2
hd 120Gbyte Serial ATA Raid 1 come DB machine con un bel linux Suse 64 e una
serie di tool grafici WEB per il DB management, il setup Odbc delle
workstation, un porting di 2gg da dataset Informix a Postgresql e un
incremento delle performance che il confronto con altro e impossibile se non
con Oracle.
Il prezzo compreso di assitenza 12mesi e supp. sistemistico (il resto e
free..., il proprietario era già felice quando ha avuto la proposta
alternativa ) appena un terzo di quanto proposto dal delear IBM...
Installato un mese fa, per scupolo passo ogni 2gg strada facendo andando in
ufficio, mi fermo dal cliente per verificare i grafici delle performance e
come si comporta l'engine ed il kernel.
E questo è un piccolo industriale di qui ma aspetta che si sparga la voce
qui in "associazione industriali" e vedremo che botto per un po di medie e
grosse aziende.
Peccato per IBM un cliente in meno nel settore DB....
Max
----- Original Message -----
From: "Ishka" <ishka@tiscalinet.it>
To: <hackmeeting@kyuzz.org>
Sent: Tuesday, August 19, 2003 3:22 PM
Subject: Re: [hackmeeting] Re: Il buon senso
>
> > Una licenza di Windows2003 costa meno
> > dell'investimento per un buon sistemista Linux. O cosi' pare a prima
> vista.
>
> Un buon "sistemista" windows costa in costi diretti quanto un sistemista
> linux....
> peccato pero' che il "sistemista" windows dopo aver messo la patch della
> casa madre
> se qualcosa non funziona si ferma li e il prb non lo risolve....
> porkamiseria quanto
> sono ignorante e' ora di passare a linux.
>
> ciao.
>
> _______________________________________________
> hackmeeting mailing list
> hackmeeting@kyuzz.org
> http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting
>
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting