From
|
Hiromi <wideocean@libero.it>
|
Date
|
Thu, 21 Aug 2003 23:48:49 +0200
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] Re: Il buon senso
|
At 14.46 21/08/2003 +0200, Fronte Internazionalista per la Liberazione del Tapiro <tapiro@kyuzz.org> wrote:
>Non vi viene in mente che negli stati uniti alcuni prodotti costano meno
>grazie alla loro politica imperialista (vecchia parola, ma efficace)?
>Non vi viene in mente che la benzina a 0,25 euro al litro, le
>connessioni dsl, cable e bla bla regalate, l'HW a buon prezzo, lo
>paghiamo NOI e MILIARDI di poveracci infinitamente piu' poveri di noi?
Bhe di certo NOI come cittadini italiani non paghiamo di certo la differenza di prezzo tra l'hw americano e quello venduto qui: io penso sia un fatto di politiche di mercato. Per esempio in francia compri un cellulare nuovo a 30-40 € perchè la compagnia telefonica paga la differenza, sono promozioni particolari che da noi non esistono. Allora la francia ci sfrutta?
Per esempio quando mio cugino stava a londra si divertiva a cambiare cellulare ogni tre mesi perchè con 50-60 euro max si prendeva un cellulare da almeno 300 euro a comprarlo nuovo.
>La giustizia statunitense tutelera' i suoi fottuti consumatori, ma non
>tutela i lavoratori clandestini che fanno si' che tutte le mattine in
>ogni buona colazione americana ci sia il succo d'arancia; [...]
>*la societa statunitense e' cosi' opulenta che il termine ingrassare non
>calza piu', metaforicamente si puo' dire che le risorse che vengono
>convogliate verso i consumi USA servono a far dimagrire gli statunitensi.
Si perchè adesso in italia non esistono lavoratori clandestini? Basta vedere a quanti dipendenti non in regola ci sono ai ministeri ed agli uffici pubblici.
Gli uffici governativi americani invece assorbono laureati di ogni tipo, e non con paghe da fame (di sicuro ti danno l'assicurazione sanitaria). Qui o hai una certa laurea o sai che farai fatica non solo a trovare lavoro, ma anche a tirare avanti quando lo avrai trovato.
Magari la società statunitense sarà opulenta, ma siamo sicuri di addossargli tutte le colpe del mondo?
Secondo me se c'è della gente che muore di fame nel mondo non è di certo colpa di un solo stato. Parliamo dei crimini americani in sud america, ma ci dimentichiamo delle schifezze francesi nel pacifico?
Pensiamo di eliminare gli stati uniti dalla faccia della terra, credete che con loro finisca il capitalismo? Il capitalismo è il sistema socio-economico del mondo occidentale, stati uniti ed europa insieme.
Io quindi non mi sento proprio sfruttata dal colosso americano...casomai mi sento (e con vergogna) sfruttatrice di milioni di persone che vivono in asia, africa e sud america, insieme a te, che di certo non vivi in uganda!
Magari tu ti senti magrolino ma mentre digiti email al tuo pc, c'è un ragazzino che muore di fame da qualche parte nel mondo a cui basterebbe un piatto di riso per sopravvivere!
Come al solito si continua a combattere il "diavolo", ignorando che la causa dei problemi della terra è anche in noi.
----------------------------------------->
Silvia - wideocean@libero.it
Tsuki hayashi Tra rami
kozue wa ame wo bagnati di pioggia
mochinagara fuggevole luna
Basho
<-----------------------------------------
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting