From
|
Hiromi <wideocean@libero.it>
|
Date
|
Tue, 14 Oct 2003 17:22:47 +0200
|
Subject
|
[hackmeeting] utenti
|
caparossa wrote:
> questi mi paiono discorsi un pó del cazzo, tipo "io sono un sysadmin
> con i COGLIONI".
P@sky wrote:
>> vabbe' la comodita' c'e', ma il mio era riferito ai sistemisti
>> che usano troppi apt-get e poco cervello e ti assicuro che
>> ve ne sono tanti in giro piu' di quelli che riesci ad
>> immaginare ed i tools di gestione dei pacchetti se da un
>> lato migliorano la vita di un sistemista dall'altro lo
>> rendono simile ad un vegetale con quoziente intellettivo
>> pari a quello di un bellissimo tiglio...
Leggendo i post su emerde mi e' venuto in mente che magari non tutti quelli che usano un sistema gnu+linux sono sysadmin.
Per quel che mi riguarda, l'apt-get o l'emerge e' una cosa estremamente comoda. Del resto non sono per niente un sysadmin, e quello che voglio fare e poter usare indifferentemente il mio pc, sia che ci abbia su win o linux, o qualsiasi altra cosa voglio metterci.
E lo stesso e' per tutti gli altri utenti, che ci tengo a precisare utente!=sysadmin!=utonto! :)
Daltronde il mondo non e' fatto solo da sysadmin e non si puo' misurare l'intelligenza di una persona da quello che puo' fare col pc. Penso contino piu' le idee, e quelle non vengono certo soltanto da quale distro usi.
Se tutti fossero capaci di installarsi un sistema operativo senza bisogno di alcun tools, nessun sysadmin avrebbe piu' raggione di esistere. Invece al mondo ci sono fruttivendoli, professori, muratori, camionisti...tutti con esigenze diverse riguardo alle technologie.
Inoltre secondo me il motivo della prosperita' di microsoft attualmente, e' il fatto che l'uso di win, per qualcuno che non ha mai usato il pc, e' estremamente intuitivo, e lo stesso per molto software proprietario.
Se magari il mondo dell'opensource si rendesse piu' aperto (come di fatto un po' sta avvenendo) non credo sarebbe solo un male, forse attirerebbe piu' gente.
Certo ci sono gli eccessi.
Per esempio suse. Fa tutto da sola, e' quasi come mettere win. Solo che poi se provi a mettere un pacchetto che non sia un binario fatto per suse diventi cretino, visto che ha una struttura tutta sua, per cui quello che facevi tranquillamente su debian o su slack non vale piu', o deve essere un tantino modificato.
Per non parlare di tutti i servizi che carica in automatico.
Sono cmq sicura che una via di mezzo sia possibile.
Commenti?
Hiromi
--
to see a world in a grain of sand
and a heaven in a wild flower
hold infinity in the palm of your hand
and eternity in an hour.
William Blake
Silvia - wideocean@libero.it - "La mente è il luogo in cui viviamo"
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting