From
|
"Raistlin" <raistlin@s0ftpj.org>
|
Date
|
Thu, 23 Oct 2003 11:13:59 +0200
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] Chicche ECDL
|
> non credo che qualcuno possa essere pagato per generare roba simile
Ti garantisco di si', anche se non molto ;)
Allego qualche chicca estratta dai "test di posizionamento per l'ECDL" che
fa la statale:
Un sistema operativo senza interfaccia grafica:
non può funzionare
non esiste
funziona solo se gli utenti sono programmatori esperti
interagisce con l'utente sono in modalità sonora
interagisce con l'utente in modalità testuale, per linea di comando
Per spegnere un calcolatore
è sufficiente premere l'opzione "riavvia il sistema" nel menu "Start"
è sufficiente selezionare l'opzione "chiudi sessione" nel menu "Start"
è sufficiente selezionare l'opzione "standby" nel menu "Start"
è sufficiente "premere" l'interruttore di alimentazione elettrica
è sufficiente selezionare l'opzione "sospensione" nel menu "Start"
[basta che abbia IIS versione non patchata installato ? NdZen]
È possibile ricercare una cartella con un dato nome all'interno dell'hard
disk?
Si utilizzando l'opzione "cerca" presente in Microsoft Word
Si utilizzando l'opzione "cerca" nella cartella risorse del computer
Si utilizzando l'opzione "cerca" nella cartella risorse di rete
Si utilizzando l'opzione "cerca" presente in Microsoft Excel
Un modem va collegato:
non va collegato da nessuna parte perché è implicito nel calcolatore
alla porta parallela
alla presa elettrica
alla porta SCSI
alla presa del telefono
La mailbox di un utente Internet risiede:
a volte solo sul server di posta a volte solo sul client di posta
solo sul client IMAP
solo sul client POP
sempre sul server di posta
sul browser
È possibile salvare il file in una cartella non ancora creata senza uscire
da Word?
Sì, da Salva con nome si scrive nella barra del nome il nome della cartella
da creare seguito dal simbolo \ e poi dal nome del file.
No: si crea una nuova cartella dalla finestra Dos e poi si salva.
No: si salva in una cartella esistente e solo alla fine, chiuso Word, si
sposta nella cartella da creare.
No: si crea una nuova cartella con i comandi Windows, poi si salva.
Sì, da Salva con nome si sceglie il pulsante Nuova cartella, le si assegna
un nome e poi si salva.
È possibile colorare una tabella?
Sì, ma è possibile colorare solo lo sfondo delle celle.
Sì, è possibile colorare lo sfondo delle celle e il testo, ma non i bordi.
Sì, ma il colore dello sfondo deve essere lo stesso per tutta la tabella.
No, non è possibile
Sì, è possibile colorare lo sfondo delle celle, il testo e i bordi della
tabella.
Questa e' FANTASTICA: titolo della sezione dedicata ai database:
"Test di posizionamento per le matricole - Gestore di basi"
COSA MINCHIA E' UN GESTORE DI BASI ?!
Per i dati di tipo numerico, quale delle seguenti affermazioni NON è
corretta?
Un campo di tipo intero ammette valori tra -128 e 127, senza cifre decimali.
Un campo di tipo intero lungo ammette valori tra -2 miliardi e 2 miliardi,
senza cifre decimali.
Un campo di tipo intero ammette valori tra -32768 e 32767, senza cifre
decimali.
Un campo di tipo precisione doppia accetta fino a 15 cifre decimali.
Un campo di tipo precisione singola accetta fino a 7 cifre decimali.
Quale di queste asserzioni riguardanti l'ordinamento di una tabella rispetto
ad un dato campo è FALSA?
"Elemento 12" nell'ordinamento crescente viene prima di "Elemento 2"
Si può ottenere ponendo il cursore in una qualsiasi cella della colonna
rispetto a cui si vuole ordinare e usando il pulsante di ordinamento.
"De Marchi" viene prima di "Debenedetti" nell'ordinamento crescente.
Si può ottenere selezionando la colonna rispetto a cui si vuole ordinare e
usando il pulsante di ordinamento.
Si può togliere mediante Record -Rimuovi filtro/Ordina.
Se si fa una query e si applica un filtro:
Si salvano in file diversi i risultati della query iniziale e quelli che si
sono ottenuti applicando il filtro.
È possibile salvare solo i risultati della query iniziale, non quelli che si
sono ottenuti applicando il filtro
Non si possono salvare né i risultati della query iniziale né quelli che si
sono ottenuti applicando il filtro, ma solo visualizzare.
È possibile salvare solo i risultati della query ottenuti applicando il
filtro.
Se in una query visualizzata come struttura indico nella casella criteri una
stringa seguita dai due punti e racchiusa fra parentesi quadre sto scrivendo
una query di quale tipo?
Query inversa.
Query con parametri.
Query di astrazione.
Query di avvio.
Query funzionale.
Raistlin
S0ftPj - Digital Security for Y2K
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
Version: 3.12
GCS/E/IT/TW d++(-) s++:-- a-- C++++ U++++ P(---) L+++ E----
W+++ N++ o K+ w--- O- M-- V-- PS++ PE- Y++ PGP++ t+++ 5+
X+@ R+++ tv-- b+++ DI++++ D++ G+ e+++>++++(*) h! r+>++ y+
------END GEEK CODE BLOCK------
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting