[<--] Indice [-->]

From Vittorio Bertola <vb@bertola.eu.org>
Date Thu, 23 Oct 2003 11:52:00 +0200
Subject Re: [hackmeeting] Libero.it di fare stronzate...

Raistlin ha scritto:
> Per coloro che parlano di frammentazione della rete, ecc... non e' questo.
> Si tratta semplicemente del costo di una infrastruttura che dopo
> l'esplosione della bolla speculativa della new economy non rende piu'
> nemmeno in termini d'immagine.

D'accordo, ma se il problema fosse solo il costo tanto varrebbe 
disabilitare il POP3 a tutti, non solo a quelli che non sono clienti 
della connettività. (Anche se probabilmente hai ragione, nel senso che 
in questo caso l'accesso POP3 può essere visto come un servizio 
collaterale della connettività.)

Comunque ti faccio un altro esempio: quest'estate qualcuno in TIN ha 
avuto la bella idea di mettere un proxy trasparente davanti a tutte le 
linee ADSL consumer in modo che, qualunque URL tu scrivessi, alla prima 
apertura del browser dopo la connessione venissi rediretto su "la casa 
di alice", il loro negozio online. Inutile dire che si sono persi 
migliaia di clienti infuriati... ma il bello è che non hanno ancora 
capito perchè :-)

Difatti questo è un esempio di implementazione del primo principio del 
marchettaro del 2000, che nelle aziende new economy viene ripetuto e 
declinato in tutte le salse: "Il tuo parco clienti è la tua ricchezza. 
Costruisciti un parco clienti il più grande possibile regalando 
qualcosa, e poi cerca di sfruttarlo in ogni modo vendendogli servizi 
collaterali e/o rivendendoli come vacche a qualcuno che gli venda altre 
cose.". Quindi interi dipartimenti passavano e ancora passano i giorni a 
pensare a come "monetizzare" (termine tecnico) i propri clienti, senza 
capire che molti di loro non vogliono essere monetizzati (versione 
pessimista: lo sanno benissimo, ma tanto quelli che non vogliono essere 
monetizzati sono i rompicoglioni che pretendono qualità di servizio e 
spendono poco; meglio se se ne vanno, lasciando lì la massa utonta che 
clicca su qualsiasi cosa dialer inclusi e fa la fortuna dell'azienda).

Figurati che c'è stato un periodo (fine '99 - inizio 2000) in cui le 
aziende che andavano in Borsa (che erano tutte startup senza storia e 
senza praticamente una lira di fatturato) erano valutate nel modo 
seguente: valore azienda = numero utenti registrati (bastava una e-mail 
lasciata per una newsletter...) * 150 dollari. Dove stando ai 
consulenti, analisti e finanzieri vari, 150 dollari era il guadagno che 
l'azienda avrebbe fatto di lì all'eternità vendendo rumenta ai propri 
utenti registrati... (ti stupisce se poi le quotazioni di queste aziende 
sono crollate anche di 100 volte?)
-- 
.oOo.oOo.oOo.oOo vb.
Vittorio Bertola - vb [a] bertola.eu.org
http://bertola.eu.org/    <-- Vecchio sito, nuovo toblog!

_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]