From
|
putro <putro@autistici.org>
|
Date
|
Wed, 29 Oct 2003 09:54:08 +0000 (UTC)
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] ....giocando con google....
|
In article <200310282344.45217.maddler@cryptorebels.net>, william maddler wrote:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> On Monday 27 October 2003 21:14, SilveRo wrote:
>> Mi chiedevo: in Italia ci sono leggi che vietano le bestemmie e puniscono
> i
>> bestemmiatori? Per quanto ho capito ormai non ci sono più, ma non ho la
>> certezza assoluta. Se qualcuno ne sa qualcosa, o è esperto in materia, me
> lo
>> dica =)
>
> in italia la bestemmia e` stata depenalizzata... credo che al massimo ci
> sia una multa.
http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,156716,00.html
In base al decreto legislativo n° 507 del .99 (quello che ha
depenalizzato la bestemmia, riducendola a illecito amministrativo) chi
inveisce pubblicamente contro Dio è punito con una sanzione che può
andare da 50 euro a 300 euro. Tutto ciò, tuttavia, non scoraggia tante
persone dal bestemmiare. (alleluja)
e da qui' questo:
http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/dlgs507_99.html
Nota all'art. 57
- Il testo vigente dell'art. 724 del codice penale, come modificato dal
presente decreto legislativo, è il seguente:
"Art. 724 (Bestemmia e manifestazioni oltraggiose verso i defunti). -
Chiunque pubblicamente bestemmia, con invettive o parole oltraggiose,
contro la divinità o i simboli o le persone venerati nella religione
dello Stato è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da lire
centomila a seicentomila.
La stessa sanzione si applica a chi compie qualsiasi pubblica
manifestazione oltraggiosa verso i defunti".
Siii, quindi la necrofilia e' reato solo amministrativo.
Me la posso cavare con pochi euro di multa, ma vuoi mettere una trombata
con un cadavere ? E poi se non sono in pubblico ma in privato magari
non c'e' neanche la multa. Ifix tchen tchen.
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting