From
|
Ale <alieno74@libero.it>
|
Date
|
Tue, 20 Jan 2004 17:30:16 +0100
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] bios password reset
|
* Tue, Jan 20, 2004 at 04:15:41PM +0100, Fronte Internazionalista per la Liberazione del Tapiro argomentava:
> mah, scusate se intervengo
> non sarebbe meglio buttare la motherboard e riciclare gli altri
> componenti?
si sarebbe il top...ma non ho un'altro computer da utilizzare al suo posto....
e poi se cosi facessi equivarrebbe ad essersi arresi....e allora prima ci provo
in tutti i modi ;)
> per esperienza personale, quando una scheda madre da' dei
> malfunzionamenti, a meno che non sia possibile fare in altra maniera e'
> bene di pensare di disfarsene al piu' presto.
> per andare sul concreto, sei sicuro che la password sia sul bios?
> non e' che c'e' una pasword sul MBR come in alcuni vecchi IBM?
...sperando di non dire cazzate immani....(mi scuso in anticipo nel caso)
l'unico modo che conosco per resettare l'mbr e' da dos un:
fdisk /mbr
ma in questo caso non mi e' utile...in quanto non arrivo neppure al boot da
floppy...ammesso che sia impostato come primo drive il floppy....perche' se cosi'
non fosse dovrei entrare nel bios per modificare la sequenza di boot ;(
> perche' il fatto che non risponda al reset col jumper e' davvero un
> brutto sintomo, sei sicuro che il jumper funzioni? hai controllato
> che non ci siano rotture sulla scheda madre?
Questa idea mi aveva sfiorato ;(
...volevo evitare di smontarla...visto che non ne conosco le condizioni di
salute...anche se sembrerebbe malata... ;(
Visto che a questo punto non ho molto da perdere continuo i tentativi...
chissa mai....
Di nuovo....
grazie a tutt*
--
Niente e' impossibile, e se lo facciamo insieme non e' neanche tento difficile.
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting