marc0 wrote:
>.................
>
>questo lo dici tu.
>
>non considerare GNU/Linux come software, ma considera come funziona la
>comunita' ed i relativi meccanismi, l'assenza di ruoli fissi (ogni
>utente puo' essere programmatore, traduttore, o fare assistenza,
>scrivere docu, ecc...), l'assenza di un coordinamento centrale,
>l'assenza di gerarchie (se non ti piace un programmi forchi modifichi
>e via, senza aver bisogno dell'approvazione di nessuno), di delega
>(non hai il dovere di votare qualcuno per prendere decisioni su quello
>che devi fare o installare sul tuo computer), le cose avvengono in
>maniera volontaria, sulla base del regalo non dello scambio.
>
>poi che ci siano gruppi dove alcuni di queste cose non sono vere (ad
>esempio, qualche software house, o altri gruppi dove c'e' il "core
>team" e poi gli altri) non vuol dire niente, dal momento che non sei
>costretto a stare dentro a uno di questi gruppi ma puoi scegliere
>quelli che ti sono piu' affini.
>
>se questo e' niente, boh...
>
>
>
sottoscrivo pienamente.
al 100%.
ciao.
Alessandro
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting