From
|
"NeuraL" <neural@autistici.org>
|
Date
|
Thu, 18 Mar 2004 13:54:07 +0100 (CET)
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] Disponibilita' banda per iniziative ad hackit
|
filippo[at]linuxelba.org said:
>>A fronte di queste richieste (e per non aprire completamente a tutti il
>>download selvaggio e ammazzare la banda) direi che si puo' pensare ad una
>>soluzione di shaping o a suddividere la rete tra subnet abilitate e subnet
>>per lanspace (magari stando attenti ai mac).
>>Boh dite vobis.
> personalmente io sono visceralmente contrario alle forme di download
> dall'esterno,
> invece dobbiamo spingere la condivisione di tutto nella lan
> ftp,samba,delle dir su apache,server di file sharing,
> e cosi' si incoraggia anche la socializzazione , lo scambio e la
> contaminazione.
Non era quello che intendevo. Ne avevamo gia' parlato al prehack e mi sembra
che questo fosse chiaro, manco io sono d'accordo ad aprire all'esterno per
il download. Parlavo del fatto di permettere di raggiungere la rete solo a
determinate realta' che hanno la necessita' di coprire l'evento (es. radio
via streaming) e chi ha necessita' di interagire con la rete per i workshops
(v. freenet) o ha particolari richieste riguardo performance "net
artistiche". Cioe' non vorrei che si creasse una situazione di rigidita'
eccessiva visto che tutto sommato la banda per fare queste cose c'e'.
Si tratta di capire come e' meglio strutturare la rete interna, al prehack
si parlo' di shaping per esempio.
> servizi come ssh,pop3,imap,smtp e anche telnet,irc debbono essere aperti.
telnet e pop3 e' la morte della privacy, infatti si pensava di disseminare
le stanze con avvisi molto chiari riguardo il fatto che i cavi di rete
all'hackmeeting HANNO LE ORECCHIE!
Ciao
--
NeuraL
neural@autistici.org
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://brr.papuasia.org/cgi-bin/mailman/listinfo/hackmeeting