From
|
"filippo[at]linuxelba.org" <filippo@linuxelba.org>
|
Date
|
Thu, 18 Mar 2004 15:22:10 +0100
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] Disponibilita' banda per iniziative ad hackit
|
william maddler ha scritto:
>-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
>Hash: SHA1
>
>On Thursday 18 March 2004 14:59, filippo[at]linuxelba.org wrote:
>
>
>>william maddler ha scritto:
>>
>>
>>>-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
>>>Hash: SHA1
>>>
>>>On Thursday 18 March 2004 13:48, filippo[at]linuxelba.org wrote:
>>>
>>>
>>>>ma bisogna trovare il modo di far uscire solamente links/lynx
>>>>
>>>>
>>>eh?
>>>
>>>
>>una macchina dove loggarsi e lanciare in remoto links/lynx e navigare
>>un pochino nel www
>>senza affossare la banda???
>>
>>
>
>che differenza sta rispetto ad usare un proxy?
>
>a 'sto punto si lascia aperta la 22...
>
>e cmq il discorso e` che si deve condividere... dentro ad HM... :)))
>per scaricare hai gli altri 363 giorni da casa/ufficio ;)
>
>
di proxy non ne capisco(come di tante altre cose),ponevo l'uso di
links/lynx perche eliminando le immagini e troiate varie
non graverebbe molto sulla banda,nei 3 giorni di hackit forse c'e
qualcuno che in una pausa caffe'
si vuole leggere 2 quotidiani o indymedia in pace,possiamo dargli questa
possibilita' ?
Non parlo a titolo personale,in quanto sono armato di shell e gprs,ma
ricordo lo scorso anno
le richieste di uscire nel www,solo per essere un pochino aggiornati su
quello che succedeva fuori.
riformulo la domanda: esiste la possibilita' di uscire solo con
links/lynx? e tenere fuori i client mozzilla,explorer,opera etc etc???
per il download da fuori morte e male per me tutto chiuso :-)
invece una cosa interessante puo' essere una paginetta da mettere su
apache interno dove sono elencati tutti gli host interni
per il download.
ciao ciao
--
www.linuxelba.org/filippo
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://brr.papuasia.org/cgi-bin/mailman/listinfo/hackmeeting