[<--] Indice [-->]

From pinna <pinna@autistici.org>
Date Tue, 23 Mar 2004 14:44:21 +0100
Subject Re: [hackmeeting] il decreto urbani colpisce ancora....

Vittorio Bertola, Tue, Mar 23, 2004 at 02:25:41PM +0100:
> jaromil ha scritto:
> >vabbe' ma dove vogliono arrivare con i decreti di sequestro?
> >nel digitale sono i software a dettar legge (consiglio il bel libro di
> >Lessig "code and other laws of cyberspace")
> 
> (non ho letto tutto il libro, ma a me risulta che lessig originariamente 
> abbia tirato fuori la massima "code is law" proprio per dire il contrario, 
> cioè per dire che, stante che le policy sono effettivamente determinate 
> dal codice, la società non può delegare ai programmatori le scelte di 
> policy ma deve trovare il modo di costringerli a seguire delle regole)
> 
> >giusto ora apro una finestra sul desktop e trovo un SUCONIO QUALSIASI:
> >11:16  <asbesto> http://mute-net.sourceforge.net/
> >11:16  <asbesto> guarda QUA!
> 
> già lo vidi, sembra interessante anche se, per fare una cosa del genere, 
> mi sa che tutto il traffico deve passare attraverso tutti i nodi della 
> catena: povera banda...

eh si', sulla rete di MUTE ogni partecipante e' un proxy. che pure mi
pare un bell'approccio, no? non solo scarichi, e non solo condividi, ma
metti pure a disposizione quello che hai (banda e computer) per difendere
la privacy degli altri partecipanti al network.

lo sviluppatore di MUTE ha le idee chiare: quello che gli interessa e'
difendere il diritto alla liberta' d'espressione, e questo include il 
suo diritto a parlare contro le leggi sul copyright e a dare agli altri
gli strumenti per farlo.
  http://copydown.inventati.org/news/2004/02/306.php

al momento sono gia' state scaricate decine di migliaia di copie del
software, ed esiste una lista di discussione abbastanza partecipata, che
ultimamente sta parlando anche della chiusura dei siti che pubblicano
gli hash dei file (es. sharereactor)

imho questo tipo di progetti guadagnerebbe molto da verifiche concrete e
auditing del codice, cose che credo siano alla portata di alcuni di noi.

invito CALDAMENTE chi ha a cuore il diritto alla privacy [*] a dare
un'occhiata al codice di MUTE, a valutare l'idea di testarne le
potenzialita', e a discuterne assieme all'hackmeeting.


ciao
pinna

[*]
parlo anche del diritto alla privacy di chi si scambia film che non mi
piacciono, canzoni che non ascolterei mai, software di cui sconsiglio
l'uso. imho, i diritti vanno difesi anche quando non li esercitiamo.
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@lists.papuasia.org
http://brr.papuasia.org/cgi-bin/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]