[<--] Indice [-->]

From spanisheyes <spanisheyes@autistici.org>
Date Fri, 26 Mar 2004 21:27:59 +0100
Subject Re: [hackmeeting] (no subject)

Il ven, 2004-03-26 alle 18:52, Attivismo Femminile ha scritto:

> L'idea nasce dall'osservazione dell'organizzazione e
> delle dinamiche che si sono verificate negli ultimi
> hackmeeting, e, rifacendosi a discussioni sorte per
> esempio in occasione di eventi come digitales, verte e
> affronta un dibattito frequente nel movimento
> antagonista, ovvero quello sugli spazi di agibilita'
> del percorso politico femminile: crediamo che tali
> spazi, per l'intrinseca strutturazione dell'evento
> 'hackmeeting' tendano a scomparire.

non mi pare siano mancati spazi per il confronto femminile, almeno non
negli hackit a cui o partecipato . Anzi, ricordo con piacere alcuni
dibattiti interessanti durante l'hm a bologna e di torino. Quindi la
tendenza mi sembra positiva. Di certo anche se fosse il contrario
nessuno vieterebbe di avere dei seminari tenuti da donne. Mi pare che
non ci siano mai state discriminazioni. 

>  La nostra proposta
> e' dunque quella di un hackmeeting completamente al
> femminile: un evento da/tra/per donne. 

cos'e', si mandano via gli uomini? non vi sembra che a questo punto
anche gli uomini potrebbero avere diritto di replicare?

> Questa voleva
> essere la proposta iniziale, dalla quale tuttavia sono
> 
>  nate altre idee e le posizioni di alcune compagne
> sono per un evento nell'evento, uno spazio
> dell'hackmeeting dedicato alle donne, dove possano
> incontrarsi e discutere, scambiarsi esperienze e
> conoscersi senza dover sottostare alla figura del
> tecnico-maschio-bianco che a volte è visto come una
> presenza ingombrante.

scusate la domanda: ma dove avete visto in un hackmeeting un
tecnico-maschio-bianco brutto e cattivo che incute timore??
(oddio, forse asbesto.. o maddler:))
Se vi sentite succubi di qualche povero maschietto direi che avete delle
manie di persecuzione.
 
> 
> Potrebbero dunque sorgere, nel posteriore, facili
> obiezioni su un eventuale carattere discriminatorio di
> un hackmeeting cosi' strutturato,

eh si, chissa' come mai...

>  ma ci sentiamo di
> replicare a queste forti dell'importanza che
> l'emancipazione (ora anche tecnica) della figura della
> donna attivista nel movimento sta via via assumendo.

ma parlate degli anni 60? Tutte le donne che ho conosciuto dentro (e
fuori) gli hm mi sembrano perfettamente emancipate.. o mi sbaglio?
ok che statisticamente ci sono meno donne che si occupano di computer,
ma non e' certo perche' qualcuno glielo impedisce.

> 
> Accusare questa proposta di settarismo, e' come
> sminuire dal di dietro un collettivo accomunato da
> affinita': crediamo che molte delle donne presenti ad
> hackmeeting debbano questo grazie alle lotte di
> un'intera generazione.

prima che mi accusiate di essere un maschio cattivo voglio precisare che
sono una donna (cattiva?). Mi vanno bene le lotte, mi va bene che il
movimento femminista abbia fatto (e faccia) molto per i diritti delle
donne.. ma non vi sembra che questa mail QUI sia TOTALMENTE fuori
luogo?? Portatemi fatti concreti e ditemi pure quando mai in un
qualsiasi hackmeeting una donna e' stata segregata in un angolo e le e'
stato messo un bavaglio, oppure se e' mai successo che qualche maschio
cattivo l'abbia fatta sentire stupida perche' donna..
ma stiamo scherzando??

> 
> Rivolgiamo questa proposta alla lista sperando possa
> diventare interessante spunto di discussione ed
> eventualmente di organizzazione dell'hackmeeting del
> 2-3-4 aprile.
> 

non mi sembra che sia stata fatta nessuna proposta.
saluti.

-- 
Spanisheyes

::"cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non
::e' inferno, e farlo durare, e dargli spazio"

gpg --recv-keys --keyserver pgp.mit.edu 445A4728

Attachment: signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


[<--] Indice [-->]