From
|
marc0@autistici.org
|
Date
|
Sun, 13 Jun 2004 22:37:23 +0200
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] BOYCOTT LINUX! USIAMO TUTTI MICROSOFT! WAMERICA'S ARMY, W GENTOO!
|
zeist on Sun, 13 Jun 2004 14:08:51 +0200 (CEST) writes:
> Senza offesa marc0 ma qui stai' dicendo una buona dose di cazzate,
> Gentoo Games Inc e' una societa' che sviluppa software basandosi si gentoo
> portata avanti da daniel robbins.
> Gentoo che ora si sta' organizzando in una fondazione con uno statuto che
> ricalca molto quello debian e' una organizazzione a parte da cui robbin e'
> stato cacc... ehm se ne' andato.
> AA e' stato sviluppato dall'esercito americano ed esiste praticamente per
> qualunque piattaforma di gioco, la Gentoo Games Inc. non ha fatto altro
> che il porting e il pacchetto per gentoo.
> Un po' come se una azienda di videogames avesse fatto il .deb di AA.
> Il problema e' sempre stata la posizionone non chiara di robbins e altri
> che erano sia sviluppatori gentoo che soci della GentooGames, e la non
> chiarezza all'interno del gruppo gentoo, tute questioni a cui la comunita'
> sta' ponendo rimedio in maniera pareccio netta.
> Forse dovresti informarti di piu' su certe questioni ne ne vuoi parlare :)
già :) ho toppato su alcune cose.
quindi se ho capito bene:
- Gentoo Games e Gentoo erano collegate, anche se solo da un
sottoinsieme dei membri di Gentoo che erano anche membri di Gentoo
Games.
- Gentoo Games ha sviluppato una versione di America's Army (fare un
port AFAIK vuol dire sviluppare, pare abbiano pure creato un CD
bootabile del gioco).
- in tempi recenti (non allora) la comunità Gentoo stà ponendo
rimedio a queste questioni, facendo anche in modo che non si
ri-verifichino, passando da una struttura "privatista" (mezzi,
beni, marchi registrati, ecc... erano in mano ad un gruppo di
privati, la dicitura <<Copyright 2001-2004 Gentoo Technologies,
Inc.>> nelle pagine web fà pensare ad un'azienda) ad una struttura
tipo quella di Debian e altri progetti, dove l'associazione
no-profit è intestataria dei beni (mezzi, marchi registrati,
ecc...) del progetto, e vari volontari partecipano (pagati da
terzi o meno non importa), in modo che sia più difficile che il
progetto Gentoo venga utilizzato di nuovo per secondi fini a
scapito degli utenti.
quindi Gentoo stà cambiando passando dalla sponda delle distro
private/commerciali (quelle dove un privato o azienda è il perno del
progetto) a quella delle distro non commerciali (quelle dove
un'associazione no-profit è il perno del progetto), e questo imparando
dall'esperienza passata.
corretto?
--
<marc0@autistici.org> [0x45070AD6]
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@lists.papuasia.org
http://brr.papuasia.org/cgi-bin/mailman/listinfo/hackmeeting