[<--] Indice [-->]

From baSheR <basher@autistici.org>
Date Fri, 24 Dec 2004 05:07:48 +0100
Subject Re: [Hackmeeting] Debian GNU/Hurd supports large Partitions

crash wrote:

>
>
> non so se ti riferisci a qualcosa in particolare quando dici "sua 
> rete", ma se parli del freaknet e di chi ci sta attorno le 
> sperimentazioni su GNU/HURD ci sono state, ci sono, e ci saranno, ho 
> personalmente messo su' una macchina con hurd qualche tempo fa', 
> insieme ad alpt e qualcun'altro abbiamo persino pensato di contribuire 
> allo sviluppo, e ora, grazie al supporto delle partizioni superiori a 
> 2GB non e' da escludere che metteremo on line una macchina pubblica 
> con accesso anonimo se riusciremo nell'impresa.. ;)

si parlavo del freaknet ma era per dire , visto ke parlava cosi :P  cmq 
si immaginavo qualcosa del genere visto ke vedo sempre alpt su freenode 
:P e cmq si hurd e da provare da usare e da implementare e buono per 
imparare a bestemmiare :D

> e' vero asbesto invecchia e inizia a parlare di gentoo, automount, 
> dhcpd   etc.. ma a tratti ha ancora i suoi momenti di lucidita' nei 
> quali e' una gioia abusare sessualmente di lui.. gh!

/* no comment*/   ( delusione totale :P )

>
> anche a me l'idea di microkernel mi attira parecchio, peccato ci sia 
> troppo in mezzo debian merda. HAHAHHHA

si il disegno di progettaZione è stupendo... !!!!!! E cm credo che te 
sappia.. si sta cercando di portare hurd su L4 ,quindi magari si cerca 
di riparare ai tanti bug che si creano nella comunicazione tra i vari 
programmi...

>
> crash, che inculo' asbesto piu' e piu' volte ;*

baSheR, che pensa , riflette e medita... su quello ke legge... :S

>
> riguardi

baSheR


_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@kyuzz.org
https://inventati.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]